
“Food Design. Come “disegniamo” il nostro cibo. Creatività a più voci” è il titolo del convegno che si volgerà il 7 marzo al Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università di Pisa in via del Borghetto 80. L’inizio dei lavori è previsto alle 9.00 e dopo i saluti istituzionali del Rettore dell’ateneo pisano Massimo Mario Augello, di Pier Francesco Pacini, Presidente della Camera di Commercio di Pisa, e di Rossano Massai, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali, la giornata di studio proseguirà anche nel pomeriggio con l’intervento di esperti italiani e stranieri che indagheranno anche gli aspetti meno noti del fenomeno.
“Il Food Design – spiegano gli organizzatori - viene a volte percepito come una pratica dallo sviluppo recente, legata all’avvento di una società di consumo, con una forte componente estetica e di marketing. Ma il Food Design, inteso in senso ampio, è risalente nel tempo. Il “disegno”, il “progetto”, la “costruzione” del cibo e sul cibo accompagnano la vita dell’uomo e sono tra le espressioni che più caratterizzano le culture, le società, le civiltà.
Il convegno si inserisce in ciclo di incontri svolti nell’ambito del Progetto di ricerca di interesse nazionale “Alimenti e salute: regole del commercio nei mercati nazionale, comunitario e internazionale e tutela dei diritti alla sicurezza e all’informazione”, coordinato dal professor Marco Goldoni.
Fonte: Università degli Studi di Pisa
<< Indietro