C Regionale, la capolista Certaldo batte la Synergy Valdarno

Synergy - Certaldo (70-78).

 

(Parziali: 13-19; 30-32; 53-50)

Arbitri: Bernardoni ed Erbucci di Siena.

Certaldo deve mettere in atto una partita di elevato spessore tecnico/tattico per aver ragione di una Synergy tornata viva nonostante l'ennesima sconfitta consecutiva. Crisi passata? No di certo, visto il risultato negativo, ma i sangiovannesi sono apparsi molto più tonici del recente passato e, pur senza Basilicò e Nesterini, hanno orgogliosamente tenuto testa alla capolista fino a pochissimi minuti dalla fine, quando la maggior tenuta complessiva del quadratissimo team di Baldini ha creato il mini allungo decisivo. La Synergy, comunque, può dolersi di non essere riuscita ad interrompere l’incredibile striscia negativa di risultati, ma potrebbe aver ritrovato un po’ di morale in vista del rush finale di campionato, nel tentativo di riagganciare almeno una squadra, tra Montevarchi e Montale, nonché di difendersi dal sicuro assalto alle spalle da parte di Asciano. L'inizio di partita vedeva la Synergy imprecisa e Certaldo poteva staccarsi di qualche punto con le triple di Gambelli e Crocetti. Malacario, Brandini (rivisto nei panni di playmaker), Pavese e Mascherini rimettevano in carreggiata i padroni di casa, ma Righi e Cantini erano efficaci e creavano nuova luce nello scarto (13-19, al 10').

Alla ripresa della tenzone, era Gambelli a riprendere il filo per Certaldo, ma subito il bravo Malacario e Bucciolini impedivano la fuga degli ospiti. Sempre tosti in difesa (ben studiata la gabbia per Tello), gli ospiti non demordevano con il solito Cantini, ma la Synergy mostrava carattere ed il giovane Giorgi trovava successi con le sue percussioni. Pur senza contributi da Tello (relegato a servire assistenze ed a sparacchiare dall’arco) e da Stagi (partita da dimenticare), la Synergy combatteva alla pari e se Pucci e Spampani erano pronti a trasformare in punti le loro iniziative, la tripla di Brandini consentiva comunque al team di casa di chiudere sul 30-32 il secondo quarto.

Alla ripresa del gioco, era il team di coach Rossi a prendere il pallino in mano, Pavese era gladiatorio ma era una bella serie di Falsini a decretare il sorpasso della Synergy.

Spampani e Pucci segnavano solo liberi (alla fine, però, Certaldo chiuderà con quasi il 90% dalla linea!), ma Tello si risvegliava dal torpore ed insieme al duo Bianchi-Falsini creava un allungo promettente (48-40, al 26’). Baldini chiamava un provvidenziale time-out e Certaldo rientrava in campo decisa a recuperare, cosa che avveniva in un battibaleno grazie alle triple dall’angolo di Gambelli e Livi. Dall’arco, Tello rispondeva subito con ugual moneta, ma Spampani consentiva il rientro degli ospiti fino al 53-50 del 30’.

L’ultima frazione si apriva sulle buone iniziative di Pucci e del regista occulto Cantini, ma un monumentale Malacario si ergeva a baluardo dei colori sangiovannesi e manteneva ancora la Synergy in testa. Certaldo, però, stringeva ancora di più le maglie difensive e con l’esperienza  di Gambelli, Livi e Cantini trovava il modo di recuperare ed allungare di qualche punto.

La Synergy iniziava ad arrancare, sia in fase offensiva che in difesa, e le iniziative di Pucci davano il decisivo allungo (+8) per la vittoria. Il tentativo conclusivo di Tello, Bianchi e Falsini era inutile viste le eccezionali percentuali dei liberisti ospiti (Gambelli infallibile), che conducevano Certaldo alla vittoria finale (70-78, all’ultima sirena).

Essenziale e di buon livello tecnico, la condotta di gara dei due arbitri, Bernardoni ed Erbucci.

SYNERGY BASKET S.GIOVANNI VALDARNO: Giorgi 6, Bianchi 7, Brandini 8, Mascherini 8, Tello 9, Bucciolini 2, Falsini 11, Pavese 4; Malacario 15. Allenatori: Rossi e Terrigni. Staff: Vannelli, Tello, Ceccherini e Andreotti.

BASKET CERTALDO: Livi 12, Pucci 15, Gambelli 22, Barbieri, Fimia, Cantini 16, Crocetti 3, Spampani 10, Rossi, Lazzeretti. All.re Baldini. Staff: Gori e Barbieri.

 

 

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Basket

<< Indietro

torna a inizio pagina