
Sabato 1 marzo 2014 alle ore 10 nella sala polifunzionale dell’Istituto “Virgilio” di Empoli, nell’ambito della serie di incontri promossi dal Dirigente Scolastico Alessandro Marinelli e dalla Fondazione “Professoressa Siriana Pagliai Petralli”, l’attore Alessandro Calonaci, della Compagnia teatrale Mald’estro, ha tenuto una recita della Commedia dantesca dal titolo “Per me si va nella città dolente”.
Alla presenza del Dirigente, del Presidente della Fondazione Avv. Andrea Petralli, dell’Ing. Luigi Petralli e di varie classi dei tre indirizzi dell’Istituto “Virgilio”, oltre ad una classe della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”, Calonaci ha percorso un viaggio attraverso le terzine della Commedia, facendo rivivere davanti agli occhi degli spettatori Dante e Virgilio, Caronte e Minosse, Francesca da Rimini e i diavoli di Malebolge, Ulisse e il Conte Ugolino, concludendo con la stupenda preghiera di San Bernardo alla Vergine e con la visione da parte del Poeta di quella Luce che emana da “ Amor che muove il sole e l’altre stelle”.
Gli alunni hanno seguito con estremo interesse lo spettacolo di Calonaci, che ha ora stupito, ora divertito, ora commosso l’uditorio “solo” con l’ausilio della sua voce inimitabile, dei suoi gesti e di alcune musiche di sottofondo, senza avere la presunzione di aggiungere ai versi danteschi, che infatti parlano da soli, nessun sovraccarico di spiegazioni erudite e commenti personali. Alla fine della recita Calonaci ha ringraziato e salutato in modo ironico con un divertente “siparietto”, in cui ha rievocato i momenti vissuti da studente liceale con la prof.ssa Mani e il prof. Pannocchi, che insegnano al “Virgilio”, suscitando naturalmente le risate dei ragazzi.
- Alessandro Calonaci al Virgilio.
- Alessandro Calonaci al Virgilio.
- Alessandro Calonaci al Virgilio.
- Alessandro Calonaci al Virgilio.
- Alessandro Calonaci
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro