Di fronte a una platea folta e qualificata, si è svolta a Puppino giovedi sera l’ultima iniziativa organizzata dal Tavolo di Lavoro sulla Sanità di Castello LAB, laboratorio di politica a Castelfiorentino nonché comitato elettorale di Alessio Falorni per le Primarie PD 2014.
Questa sessione conclusiva si è potuta giovare della presenza dell’Assessore Giglioli e dell’On. Federico Gelli, che hanno rispettivamente ragguagliato i presenti sul lavoro svolto dall’Amministrazione Comunale, e sulle prospettive future del Sistema Sanitario Nazionale in discussione sui tavoli romani, che ovviamente ha riflessi importanti sull’impostazione della sanità toscana. Il tutto sotto il coordinamento del Dottor Alessandro Tafi, castellano, Primario emerito di Medicina Interna, e responsabile del Tavolo in Castello LAB del Forum Sanità Futura.
“Il lavoro di questi 7 mesi – spiega Tafi – ci ha portato a contatto con la comunità castellana, nello spirito del metodo sviluppato in Castello LAB, e cioè quello di partire dalle esigenze espresse dai cittadini per individuare con loro proposte e soluzioni. C’è in realtà una grande consapevolezza nei cittadini di Castelfiorentino del fatto che l’ospedale, così com’era, non potrà tornare; tuttavia, c’è anche una giusta richiesta di far funzionare il sistema territoriale che è stato predisposto, per ovviare alle problematiche che tanti di loro ci hanno manifestato, a partire dal funzionamento del Punto di Primo Soccorso”.
Ovviamente, sullo sfondo c’è anche il percorso di ricostruzione dell’ala del Santa Verdiana in linea con le norme antisismiche, e i relativi impegni da parte della Regione: “La cosiddetta “fase 1” – spiega l’Assessore Giglioli – ovvero lo spostamento dei servizi dall’ala da abbattere alla parte “vecchia”, che però è a norma, è praticamente conclusa. Adesso si tratta di disegnare al meglio il sistema integrato di sanità territoriale del quale il Santa Verdiana fa parte”.
Su questo fronte, gli impegni di Falorni come candidato Sindaco per il PD sono precisi: “Noi dovremo difendere la sanità a Castelfiorentino, ma in maniera intelligente. La nostra cittadinanza ha ormai acquisito il mutamento del sistema sanitario territoriale, e dunque anche del nostro Ospedale; il problema, dal quale nascono i tentativi di alcune forze politiche di riproporre la questione in termini anacronistici, è che finora la soluzione prospettata non ha funzionato secondo le attese. Il futuro della sanità toscana sono l’“integrazione”, di più funzioni diverse, e il “territorio”: da questa visione nascono le Case della Salute, ma dobbiamo far funzionare questo sistema. Il Punto di Primo Soccorso per ora non risponde alle esigenze dei cittadini, e questa carenza contribuisce all’ingolfamento del Pronto Soccorso di Empoli. In questo senso, potranno darci una mano i medici di base, compresi quelli in più che saranno a disposizione della Casa della Salute per via del mutamento di funzione della Guardia Medica, da utilizzare per l’assistenza domiciliare di cronici e terminali, ma anche per risolvere l’annoso problema della disponibilità del medico adibito alla funzione del 118: deve essere in grado di dare i famigerati “punti alla mano”, in caso di bisogno, e non costretto a mandare le persone ad Empoli. La Regione si è presa degli impegni precisi nei confronti del nostro presidio ospedaliero: ci batteremo perché siano rispettati fino in fondo, e Castelfiorentino continui ad avere un ruolo da protagonista nel sistema sanitario dell’Empolese-Valdelsa”.
Quindi il titolo provocatorio iniziale "Dall'ospedale all'ospedale??" si è rivelato quasi meno provocatorio del previsto e più corrispondente ad una auspicabile realtà.
#falorni2014 www.facebook.com/CastelloLABwww.castellolab.it
- L’incontro sulla sanità promosso da Alessio Falorni
- L’incontro sulla sanità promosso da Alessio Falorni
- L’incontro sulla sanità promosso da Alessio Falorni
- L’incontro sulla sanità promosso da Alessio Falorni
- L’incontro sulla sanità promosso da Alessio Falorni
- L’incontro sulla sanità promosso da Alessio Falorni
- L’incontro sulla sanità promosso da Alessio Falorni
Fonte: CastelloLAB
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro