
La rappresentativa di Calcio a 11 del Comitato UISP di Empoli esce dal torneo regionale dopo la sconfitta maturata stasera a Monteboro contro gli avversari del Siena. La selezione di Luciano Gori, che ha dovuto far fronte ad alcune pesanti assenze, non riesce nell’impresa di superare la squadra ospite che dimostra maggior concretezza e forza fisica e, alla fine, esce vittoriosa con un pesante 4-1. Si mette subito in salita per capitan Fabbri e compagni che soccombono già al 5° quando il portiere empolese Frangioni deve arrendersi su una potente conclusione ravvicinata di un attaccante senese. La rappresentativa nostrana reagisce subito con un colpo di testa di Capriotti che esce di poco a lato. Provano a riorganizzarsi i ragazzi di Gori ma subiscono un letale contropiede al 26° che soprende l’intera difesa empolese: è il gol del raddoppio. Al 34° Elia Bagni riapre il match con un tocco di rapina su cross dalla destra di Pepe, ma passano pochi minuti e Siena triplica, nel finale della prima frazione di gioco, con la solita cinica e ben orchestrata azione di rimessa. E‘ il gol che stende definitivamente Alderighi e soci che provano generosamente a rientrare in partita con un diagonale di Capriotti che rasenta il palo della porta lasciata sguarnita dal portiere ospite. La rappresentativa senese mette il sigillo sulla partita al 57° con il gol del 4-1 che chiude la gara e che rende più rotondo il punteggio a favore degli ospiti.
La rappresentativa empolese esce quindi di scena dal Girone B del torneo regionale finendo al terzo posto alle spalle di Arezzo e Siena e subito davanti alla rappresentativa di Prato.
Questa la formazione del Comitato empolese uscita sconfitta per 1-4 mercoledì 26 febbraio a Monteboro: (4-3-3) Frangioni (dal 68‘ Benvenuti), Alderighi (dal 75‘ Latini), Favazzo, Borgia, Gargelli (dal 56‘ Squarcini); Pepe (dal 62‘ Zhuka), Fabbri (cap.), Puccioni (dal 58‘ Marinaccio); Bagni, Larini, Capriotti (dal 66‘ Maggiorelli). All. Luciano Gori.
Fonte: UISP Empolese Valdelsa
Tutte le notizie di Calcio Uisp
<< Indietro