La 'dignità dell'Italia da ritrovare in Europa': convegno con Mazzei, De Rita, Fisichella e altri nomi illustri

Lapo Mazzei
Lapo Mazzei

Lapo Mazzei

“L’Italia, la dignità ritrovata’. La fiducia in noi stessi per la funzione dell’Italia in Europa’’ è il tema dell’incontro-dibattito, promosso dall’associazione Colloqui di Toscana, che si terrà domani, venerdì 28 febbraio alle ore 15.00 all’Accademia Toscana di Scienze e Lettere ‘La Colombaria’ (via S.Egidio 23) a Firenze.

Introdurrà i lavori il presidente dell’associazione Lapo Mazzei ed interverranno i professori Giuseppe De Rita (Presidente Fondazione Censis); Domenico Fisichella (già Vice Presidente del Senato e Ministro per i Beni Culturali); Giuseppe Guarino (professore emerito Università di Roma ‘La Sapienza’, socio dell’Accademia del Lincei di Roma); Maria Grazia Melchionni (Direttore della Rivista di Studi Politici Internazionali); Sandro Rogari (Preside della Facoltà di Scienze Politiche). Modererà il dibattito l’ambasciatore Luigi Vittorio Ferraris (Presidente del Cisci).

L’Associazione Colloqui di Toscana è nata nel 2012 per iniziativa di un illustre fiorentino, Lapo Mazzei, che ha pensato a questo sodalizio come luogo di confronto e di dialogo su temi di grande attualità. In questo caso l’argomento è di particolare interesse in quanto, scrive il presidente nella lettera di invito, ‘’la situazione generale, malgrado qualche saltuario cenno di rinnovamento, non sembra stia avviandosi verso una conclusione e una uscita definitiva dalla crisi e molti problemi di fondo sono ancora irrisolti’’. ‘’Oltre ad un esame della situazione, aiutati dagli autorevoli relatori – prosegue Mazzei – vorremmo tentare anche di formulare delle proposte di cambiamento che esigono, per perseguirle, della fiducia in noi stessi e della consapevolezza di chi siamo e di quanto sia essenziale la storia e la presenza italiana per l’Europa’’.

locandina evento - Italia dignità ritrovata

locandina evento - Italia dignità ritrovata

 

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina