Circolava con la carta di circolazione falsa e utilizzava targhe clonate, scoperto e denunciato dalla polizia provinciale

Le targhe sequestrate dalla polizia provinciale di Lucca

Le targhe sequestrate dalla polizia provinciale di Lucca

Solo la professionalità del personale della Polizia Provinciale di Lucca ha consentito di denunciare all’Autorità Giudiziaria un cittadino rumeno che circolava sul territorio della nostra provincia con un’autovettura fornita di carta di circolazione contraffatta e targa bulgara clonata.

I fatti hanno avuto inizio lunedì scorso quando, a seguito di un controllo sulle strade di Castelnuovo di Garfagnana, la pattuglia ha identificato un cittadino rumeno - P.F. le sue iniziali - di 26 anni, residente in Garfagnana, alla guida di una Peugeot 106 con targa della Bulgaria.

Insospettiti dalla carta di circolazione, che riportava alcuni elementi grafici non perfettamente corrispondenti a quelli in uso in Bulgaria, gli agenti hanno avviato immediatamente le indagini, grazie anche ai contatti esistenti con Autorità estere. Dai controlli è emerso che la targa bulgara era stata emessa per un veicolo tipo Audi, tuttora circolante sul territorio bulgaro, di proprietà di un ignaro cittadino e che quindi quelle apposte all’auto controllata erano frutto di una clonazione. Inoltre il telaio dell’autovettura non risultava essere mai stato immatricolato in Bulgaria.

Nonostante la qualità della contraffazione dei documenti - completi di certificato di revisione, certificato di assicurazione e carta verde, nonché delle targhe - la Polizia Provinciale è riuscita ad acquisire gli elementi necessari per sottoporre a sequestro penale le targhe e i documenti, nonché al sequestro amministrativo del veicolo che è risultato radiato dagli archivi Italiani della Motorizzazione per esportazione e non era più stato immatricolato.

Un veicolo che, tra l’altro, circolava privo anche della necessaria assicurazione. Il conducente è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per uso di atto falso e a suo carico sono state elevate sanzioni amministrative per 1.600 euro complessivi.

Fonte: Provincia di Lucca

Tutte le notizie di Castelnuovo di Garfagnana

<< Indietro
torna a inizio pagina