
"Adesso che si sono spente le luci sull'inaugurazione del polo tecnologico di Capannori è il momento di affrontare con serietà il senso di un'opera pubblica costata 5 milioni di euro, di cui oltre 300mila a carico del Comune e che rischia seriamente di diventare sempre di più' una cattedrale nel deserto. Ci chiediamo se l'utilità di un progetto, avviato nel 2008, che doveva essere completato nel 2010 possa rimanere la stessa.
Ci chiediamo se, quello che per l' amministrazione Del Ghingaro doveva servire come “Cittadella della calzatura”, interessando addirittura famosi brand della moda italiana e fantomatici imprenditori indiani, per il rilancio del settore, oggi possa ancora avere un significato. L' unica cosa di cui siamo sicuri è che si siano persi ulteriori tre anni e che nel frattempo la produzione calzaturiera ha acuito la sua crisi con gravi perdite di posti di lavoro. Lunedì si è messa una pezza, per nascondere una serie di pasticci e di ritardi: una pezza dal costo di 5 milioni di euro, che oggi forse potevano essere utilizzati altrove.
E' certa l'indispensabilità di un'opera concepita 6 anni fa e che doveva essere completata ormai 4 anni fa? Le nostre imprese, le nostre famiglie, la nostra gente, i nostri lavoratori, potevano essere aiutati in altro modo durante questa pesantissima crisi? Domandiamo questo, sapendo anche che in quello che è diventato il polo tecnologico si scopre oggi che non è garantita la presenza della Scuola Normale di Pisa ridimensionando così anche la sua portanza scientifica.
Il sospetto è che tutto questo sia servito solo come spot elettorale, dopo che il Vice Sindaco Menesini il 2 gennaio del 2012 aveva garantito l'inaugurazione entro il giugno dello stesso anno, non contento del fatto che l'8 febbraio dell'anno precedente aveva promesso la stessa cosa per il 2011. L'ennesimo pasticcio che il vice sindaco Menesini potrà inserire nei depliant propagandistici alla voce “Gia' fatto”? La nostra speranza è che almeno possa essere catalogato tra i "Meglio tardi che mai"".
Forza Italia Capannori
<< Indietro