Al Polo Tecnologico l'agenzia Performat organizza un terzo convegno di Neuroscienze, Neuropsicologia e Piscoterapia


Sabato 1 Marzo e Domenica 2 Marzo presso il Polo Tecnologico di Navacchio, PerFormat, agenzia di alta Formazione e Scuola di specializzazione di psicoterapia, organizza il terzo convegno di Neuroscienze, Neuropsicologia e Piscoterapia dal titolo “COMPETIZIONE E COOPERAZIONE - DALL’OBBLIGO BIOLOGICO AL PROCESSO DECISIONALE”.

Come ogni anno, esperti delle diverse discipline porteranno il loro contributo a questo appuntamento che è divenuto, a tutti gli effetti, un evento di risonanza nazionale. Ampio e articolato il programma di questa due giorni che vedrà, tra gli altri, Pietro Pietrini, Ordinario UO Psicologia Clinica, AUOP – Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica Università di Pisa, Beatrice Cannella e Silvio Merciai autori del volume La psicoanalisi nelle terre di confine. Tra psiche e cervello, nel quale si esaminano i differenti aspetti dell'incontro che, tra difficoltà e resistenze, si è andato delineando tra psicoanalisi e scoperte neuroscientifiche, a partire dalle classiche proposte di Eric Kandel e prestando attenzione sia allo scenario internazionale sia al mondo scientifico italiano. I capitoli sono dedicati ai temi fondamentali in questo ambito, dal decision-making della neuroeconomia alla neurobiologia dell'innamoramento, dall'uso dei cognitive enhancers ai dilemmi morali della neuroetica, dalle nuove concezioni sull'inconscio al concetto di libertà e di libero arbitrio, dalla teoria della mente all'empatia, per dedicare poi un'attenzione speciale, e non priva di rilievi critici, al fenomeno del mirroring e alle sue implicazioni per la psicologia e la psicoanalisi.

Il programma delle due giornate prevede:

per il sabato, le relazioni di:

9,30 - 13,30 – Prima sessione

Modera gli interventi: Prof. Davide Caramella

  • Pietro Pietrini Il Cervello Morale: le scelte decisionali tra ragione e emozione
  • Claudio Gentili La mente in un acquario? è possibile studiare l'ansia sociale come dimensione psicobiologica?
  • Silvio Merciai e Beatrice Cannella Neuroscienze e psicoanalisi: dal processo decisionale alla neuroetica
  • Emiliano Ricciardi Porgere l'altra guancia? Il ruolo biologico del perdono tra comportamento pro-sociale e vendetta

14,30 – 16,30 – Seconda sessione

Modera gli interventi Marina Zazo

  • Alfonso Iacono Sul concetto di cooperazione come facolta' della specie umana
  • Graziella Cavanna L’influenza del trauma nel processo decisionale
  • Gaetano Sisalli Oltre il "mal comune mezzo gaudio": la relazione in gruppo come processo trasformativo

17,00 – 18,30 - Mind Labs - Laboratori della Mente

  • Laboratorio Musicoterapia: Io, tu, noi per decidere e comunicare, a cura di Silvia Errico
  • Laboratorio Mindfulness, a cura di Cristina Innocenti
  • Laboratorio Decision Making, a cura di Andrea Guerri

 

Per la domenica, invece:

 9,30 – 11,00 – Plenaria

  • Caterina Romaniello Proteggersi dai conflitti: i Meccanismi di Difesa tra Psicodinamica e Neuroscienze

Presentazione del libro Gli Adattamenti di Personalità di Vann Joines e Ian Stewart a cura di Anna Emanuela Tangolo e Andrea Marconcini

 

11,30 – 14,00 - Sessioni parallele

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Cascina

<< Indietro
torna a inizio pagina