Il corpo forestale dello Stato sequestra 400 chili di telline a Case di Marina. Multa da 4.000 euro

Le telline sequestrate a Vecchiano

Le telline sequestrate a Vecchiano

Sono state sequestrate lunedì 24 febbraio a Case di Marina, località di Marina di Vecchiano, circa 400 chilogrammi di telline.

I sequestri sono il risultato di tre diversi interventi effettuati dal Comando Stazione Forestale di San Rossore, nel corso di un’attività di servizio mirata al contrasto della pesca abusiva di Telline (Donax trunculus L.) lungo la fascia costiera della Tenuta di San Rossore.

I pescatori sono stati fermati al rientro dalla giornata di pesca lungo la fascia costiera prospicente il comune di Vecchiano, mentre portavano con sé il cospicuo bottino di molluschi bivalvi, catturati in quantità largamente superiore al massimo consentito per legge.

La legge prevede che un pescatore dilettante non possa pescare più di 5 kg di specie ittiche procapite giornaliero, questo sia al fine di tutelare le risorse biologiche marine, sia per evitare la commercializzazione di pescato che sfugge alla catena dei controlli igenico sanitari e di tracciabilità obbligatori per legge.

Le persone fermate dalla forestale erano già conosciute dal personale del Comando Stazione di San Rossore, per aver commesso lo stesso illecito. A loro sono state contestate sanzioni per 4000 euro. Le circa 400 kg di telline che hanno un valore commerciale di 7000 euro, dopo la confisca, sono state rilasciate nel loro ambiente naturale.

Le telline sequestrate a Vecchiano

Le telline sequestrate a Vecchiano

Tutte le notizie di Vecchiano

<< Indietro
torna a inizio pagina