
Sabato 22 Febbraio finale del Campionato Italiano Cadetti ad Ostia dalla quale il Judo Kodokan Empoli torna a casa con un bagaglio di esperienza colmo di storie da raccontare, che lasciano un po’ di amaro in bocca ma sicuramente utili ai nostri judokas per crescere sia come atleti che come uomini. Nel dettaglio le gare dei due atleti Empolesi :
MATTIA GUIDI sale sul tatami del Palapellicone determinato e con tanta voglia di far bene, cosa che gli riesce benissimo per i primi due incontri vinti infatti per ippon (prima del tempo limite), fermandosi però al terzo combattimento che comunque aveva cominciato alla grande andando in vantaggio per due yuko, ma che poi riesce a perdere per somma di sanzioni al quarto shido a 10 secondi dalla fine dell’incontro che lo costringe ad uscire dalla competizione al 18° posto di una categoria difficilissima (60Kg.) e fra le più affollate nella quale concorrevano ben 81 atleti.
Gara diversa per il nostro ALESSIO DI CLEMENTE che parte alla grande vincendo subito i primi tre incontri per ippon e raggiungendo a tempo di record la seminale. Una semifinale tutta da giocare, in vantaggio per Yuko fino ad un minuto dal termine, prende Ippon dopo una distrazione che non gli lascia speranze. Si gioca la finalina con un atleta forte ed a lui noto, ma qui entra in gioco anche l’esperienza e Alessio, al suo primo Campionato Italiano, cede l’incontro ad un avversario dal curriculum di tutto rispetto, restando per un soffio fuori dal podio. Si aggiudica comunque un ottimo 5° posto nei 50kg., piazzamento di tutto rispetto considerando che si trattava della competizione Nazionale più importante.
Sul fronte Kata, Domenica 23 febbraio a Bruxelles si disputava l’European Cup di Kata Memorial “Klause” che contava la presenza in gara di 18 coppie azzurre convocate nelle 5 specialità fra le quali anche la coppia Marco e Martina Calugi del Judo Kodokan Empoli:
1) Nage No Kata. Edoardo Rizzo-Luigi Rizzo, Michele Marogna-Michele Barbieri, Tommaso Rondinini – Mauro Collini
2) Katame No Kata. Marinella Bubnich – Davide Mauri, Francesco Bruno – Pietro Corcioni, Massimo Cester – Daniele Da Riol, Valter Sella – Sergio Rizzi
3) Kodokan Goshin Jutsu. Gianluca Della Valentin – Michele Capparella, Ubaldo Volpi – Maurizio Calderini, Cesare Amorosi – Luca Mainardi, Livio Grillo – Alberto Nota
4) Kime No Kata. Giacomo De Cerce – Pierluca Padovan, Andrea Giani Contini – Giuseppe Destefano, Lucio Luceri-Luigi Zito
5) Ju No Kata. Marco Russo – Antonio Mavilia, Antonino Saporito – Cristofer Fasolin, Laura Bugo – Carlotta Checchi, Marco Calugi – Martina Calugi
Nel Memorial Clause, primo EJU Kata Tournament del 2014 che ha visto la partecipazione di oltre 80 coppie da 14 nazioni, l’Italia si è aggiudicata una medaglia d’oro nel Kododan Goshin Justu con i favoriti Ubaldo Volpi/Calderini Maurizio, una medaglia d’argento nel Katame con Valer Sella/Sergio Rizzi e un’altra d’argento nel Kime con Giacomo De Cerce/Pierluca Padovan. Gli atleti Empolesi pur essendo riusciti nel difficile compito di centrare la finale non sono riusciti a salire sul podio, che pure sembrava alla loro portata (420 punti totalizzati a soli 7 punti dai terzi), dovendosi accontentare di un quinto posto di tutto rispetto (miglior coppia Italiana del torneo nel JU-NO-KATA) in una gara che vedeva presenti le migliori coppie Europee.
Fonte: Judo Kodokan Empoli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Judo
<< Indietro