
Dusca Bartoli è pronta a gettarsi nella mischia elettorale di Empoli. La 56enne medico del lavoro dell’Asl è stata scelta da #fabricacomune, progetto nato in area SEL ma poi esteso alla cittadinanza attiva e ad altri partiti come quelli della Federazione della Sinistra, per il timone di questa nuova avventura elettorale. Per la Bartoli, già consigliera comunale nelle prime legislature di Varis Rossi e Vittorio Bugli, si tratta della prima volta in cui si propone come prima cittadine .
Il suo nome è venuto fuori da una discussione più ampia dove si era consumata anche una piccola ‘scissione’: Riccardo Corsi, che aveva frequentato i momenti di formazione di #fabricacomune, si è infatti distaccato dal progetto candidandosi a primo cittadino di ‘Empoli Rialzati’ assieme ad Andrea Vitello.
“Con lui abbiamo ottimi rapporti – spiega Dusca Bartoli – quando abbiamo iniziato a parlare di candidature ha proposto la sua, poi, senza consultarci, ha fatto uno strappo di cui noi ne siamo venuti a conoscenza sulla stampa. Ancora non ho capito bene i suoi contenuti programmatici e sono rimasta un po’ meravigliata della scelta. Poi ognuno ha il diritto di presentarsi, dico solo che su di me c’è stata una proposta condivisa di candidatura”.
In ogni caso a ‘sancire’ l’allargamento del progetto oggi, venerdì 21 febbraio, alla presentazione alla stampa al circolo Arci delle Cascine di via Meucci, erano presenti Davide Carpentieri, 36 anni, libero professionista, segretario locale di Rifondazione Comunista, e il consigliere comunale del PDCI Paolo Gaccione, 60 anni, dipendente del Comune di Firenze. Nella squadra anche Leonardo Masi, 25 anni operatore ecologico, Vittorio Corsano, 43 anni, insegnante, candidato per Sinistra Ecologia e Libertà alla Camera nel 2013, Isabella Pellone, 27 anni impiegata, Irene Noto, 25 anni in cerca di occupazione, e Cristian Gaetani, ex segretario di SEL Empolese Valdelsa, architetto di 35 anni.
Ancora da decidere se tutte le forze politiche convoglieranno in una sola lista #fabricacomune o se più partiti saranno affiancati sulla scheda elettorale al nome di Dusca Bartoli. Intanto lunedì 24 febbraio alle 21.30 presentazione ufficiale al pubblico al cinema ‘La Perla’ di via de’Neri.
“C’è bisogno di discontinuità – spiega Bartoli nel presentare la propria candidatura – e ci sentiamo in dovere di creare un’alternativa. Il nostro simbolo della campagna elettorale sarà la girandola, esempio di un’idea semplice capace di trasformare il vento in energia. Faremo una campagna sobria ma non di testimonianza, puntiamo a raggiungere il ballottaggio e a vincere”.
Sul programma: “Vogliamo recuperare risorse per fare le cose che servono – prosegue – tagliare al più presto gli affitti pagati dal Comune sfruttando gli immobili inutilizzati di sua proprietà. Vogliamo copiare le buone esperienze di cohousing e coworking per aiutare i giovani nel rendersi indipendenti, oltre ad affidare terreni a cooperative in modo da sviluppare l’agricoltura, tema su cui vogliamo puntar e molto. Sì inoltre ai processi partecipativi per le decisioni importanti, alla ripresa del controllo dei cittadini sui beni comuni, alla presenza della rappresentanza delle utenze nei cda delle partecipate togliendo la logica dei partiti, alla revisione di tutte le procedure amministrative”.
Le spese della campagna elettorale, fa sapere il comitato, saranno rendicontate e rese pubbliche su un sito internet che verrà ultimato e messo in rete nei prossimi giorni.
“Per il Partito Democratico la logica è quella per cui tutte le strutture di Empoli sono ‘roba loro’ – è la chiosa di Paolo Gaccione – dobbiamo rompere il concetto che loro sono i predestinati al potere. La loro politica ha prodotto solo un blocco dello sviluppo, la storia del Polo Tecnologico ne è un esempio”.
L’8 marzo, in via Giuseppe Del Papa, alla vigilia delle primarie del PD, l’inaugurazione del comitato elettorale nel fondo che storicamente aveva ospitato il barbiere.
- Leonardo Masi, a sinistra, e Vittorio Corsano (foto gonews.it)
- Dusca Bartoli, a sinistra, e Paolo Gaccione (foto gonews.it)
- Da sinistra: Leonardo Masi, Vittorio Corsano, Dusca Bartoli e Paolo Gaccione (foto gonews.it)
- Da sinistra: Davide Carpentieri, Isabella Pellone e Cristian Gaetani (foto gonews.it)
- Da sinistra: Dusca Bartoli, Paolo Gaccione, Davide Carpentieri, Isabella Pellone e Cristian Gaetani (foto gonews.it)
- Da sinistra: Leonardo Masi, Vittorio Corsano, Dusca Bartoli, Paolo Gaccione, Davide Carpentieri, Isabella Pellone e Cristian Gaetani (foto gonews.it)
- La squadra di #fabricacomune (foto gonews.it)
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro