La XII edizione del premio Abbiati per la scuola

Sono aperte le iscrizioni alla XII edizione del Premio Abbiati “per la scuola”, organizzato dall’Associazione Nazionale Critici Musicali, con il sostegno dell’Unione dei Comuni di Fiesole e Vaglia e in collaborazione con il Comitato Musica Cultura e con il patrocinio della SIEM (Società Italiana per l'Educazione Musicale) e l’adesione di Scuola Musicafestival e di Aslico/Opera Domani. Per inviare i progetti che concorrono all'iniziativa c'è tempo fino al 3 marzo 2014.

Il Premio si rivolge alle scuole primarie e secondarie di ogni ordine, grado e profilo giuridico. Sono escluse le scuole musicali, i conservatori, le accademie e le istituzioni musicali (teatri, società di concerti, concorsi, corsi di perfezionamento) pubblicamente o privatamente finanziate. L’iscrizione e la partecipazione sono libere.

Concorrono al Premio insegnanti, istituti o plessi scolastici che abbiano ideato e realizzato progetti educativi originali e innovativi orientati a dimostrare: l’'importanza didattica, affettiva e comunicativa della musica “pratica(ta)” e “insieme”, le capacità formative e di crescita personale sviluppate dalla conoscenza musicale, il ruolo formativo e pedagogico dell’educazione musicale, l’educazione musicale come tramite naturale di integrazione sociale e interculturale, l’educazione musicale come strumento di conoscenza e documentazione di realtà locali, l’uso didattico delle tecnologie scolastiche che testimoni - in collaborazione con altri insegna(me)nti - la vocazione multidisciplinare dell'educazione musicale, le prospettive professionali aperte dalla conoscenza della musica.

I progetti, che devono essere collettivi e di durata (almeno) annuale, potranno avere forme e/o attuazioni diverse: attività di ensemble, di orchestre e di coro, spettacoli o percorsi teatrali ideati e realizzati dai ragazzi, realizzazioni di supporti multimediali specifici, inchieste o indagini sul campo.

La selezione dei progetti è affidata a una giuria di esperti coordinata dal presidente dell’Associazione Nazionale Critici Musicali o da un suo rappresentante.

La premiazione con la consegna dei diplomi d'onore avverrà a Fiesole, a cura dell'Unione dei Comuni Fiesole - Vaglia, nel corso della Festa della Musica e sarà preceduta da un seminario-incontro pubblico con i vincitori e i rappresentanti degli enti patrocinanti.

Per ricevere le schede di partecipazione scrivere a musicaecultura@comune.fiesole.fi.it oppure a Comitato Musica e Cultura – PREMIO ABBIATI PER LA SCUOLA, Unione di Comuni Fiesole – Vaglia – Piazza Mino 26 - 50014 Fiesole. Agli stessi indirizzi dovranno essere inviati entro il 3 marzo 2014 la documentazione dei progetti e la scheda statistica predisposta dalla Giuria.

Per ulteriori informazioni: criticimusicali.org, e-mail: info@criticimusicali.org.

Fonte: ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fiesole

<< Indietro

torna a inizio pagina