
E’ una delle eccellenze del territorio empolese. Fondata nel 1946 da Fosco Antonini come impresa artigiana di utensili e attrezzature per la lavorazione del vetro, oggi la Antonini Srl opera in 80 Paesi con un management importante, garantendo lavoro ed occupazione. Ed è nel plesso industriale di Ponte e Elsa che ieri mattina Filippo Torrigiani si è recato per intrattenersi con le maestranze ed il management ed illustrare il proprio programma.
L’attenzione a tutto il mondo del lavoro, sia che si tratti di lavoro dipendente che di lavoro autonomo, è collocata al primo posto nella scala di valori di Filippo Torrigiani. “La nostra Costituzione attribuisce al lavoro, all’art. 1, il rango di elemento costitutivo della nostra democrazia repubblicana; – afferma Torrigiani – gli dobbiamo rispetto e dobbiamo tutelarlo e promuoverlo in qualunque forma esso si esprima”.
Ai lavoratori, ai precari, ai lavoratori autonomi Torrigiani ha voluto testimoniare la vicinanza in molte occasioni, anche recentemente. Ad esempio con la presenza al presidio dei lavoratori degli appalti di pulizie delle scuole (davanti alla sede del Circondario, lo scorso 15 febbraio); o condividendo le ragioni della protesta dei lavoratori autonomi che ieri hanno manifestato a Roma (come affermato nell’incontro promosso da Confesercenti nei giorni scorsi).
E senza dimenticare la qualificazione necessaria ai nostri ragazzi (si pensi alla presa di posizione per l’Istituito Agrario a Empoli).
Sandro Pertini, indimenticabile Presidente partigiano, nel corso di un’intervista affermò “Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato perché non sa come mantenere i suoi figli e educarli? Questo non è un uomo libero! Sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io”.
“Il lavoro è la prima emergenza – conclude Torrigiani – senza lavoro nessuno potrà mai definirsi uomo libero”.
Fonte: Filippo Torrigiani - Candidato Sindaco alle Primarie del PD
Notizie correlate
<< Indietro