

Da sinistra Giovanni Di Fede, assessore provinciale all'edilizia scolastica, Giovanni Occhipinti, sindaco di Castelfiorentino e Patrizia Paperetti, dirigente scolastica Enriques
Una vera e propria identità per la Valdelsa e l’Empolese, territori capaci di cogliere nuove sfide e accrescere il patrimonio esistente. Orizzonti per l’agrario all’Enriques di Castelfiorentino da preparare per la nuova annata scolastica ma nello stesso tempo rispondere all’appello lanciato dall’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa sugli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria negli istituti per poter garantire dignità e sicurezza agli studenti.
Proprio sul tema dell’agrario e sulla decisione di dire no al Ferraris Brunelleschi di Empoli per questo indirizzo, l’assessore provinciale Di Fede, è di nuovo intervenuto sul tema: “Non ci hanno convinto i luoghi delle esercitazioni quotidiane e il pullman legato al trasporto sarebbe stato a carico della Provincia che non si può sobbarcare ulteriori costi”. Tempi serrati che vedono coinvolta l'Unione, la Provincia e poi la Regione. Tutto però dipenderà dall'Enriques di Castelfiorentino, come ha spiegato il sindaco Occhipinti, che dovrà presentare il suo progetto per avere l'indirizzo agrario.
Partecipata presentazione dei lavori oggi, giovedì 20 febbraio, all’Enriques di Castelfiorentino del pacchetto di lavori programmati dalla Provincia di Firenze per 750mila euro che partiranno il 3 marzo. Interventi che vanno a potenziare gli edifici esistenti, fornendoli di nuove aule e laboratori per poter sopperire alle richieste. La popolazione scolastica nell’Empolese Valdelsa nel 2001 era di 4900 studenti, nel 2013 è di 7680, con 135 classi in più. Quasi 1800 studenti in più negli ultimi 10 anni.
Numeri vertiginosi che ben fanno capire l’importanza di questi interventi che vengono messi sotto la lente d’ingrandimento anche da parte del collegio degli studenti che, con uno dei suoi rappresentanti, Francesco Corsinovi, fa notare come fra le priorità vi deve essere la sicurezza e i servizi primari. Si chiede quindi di valutare, durante i lavori prossimi all’Enriques, ulteriori interventi che possano rafforzare la dignità e l’efficienza della scuola. Appello raccolto dalla preside Paperetti che ha rilanciato la proposta di volontariato, come ad esempio imbiancare le aule. Parole di ringraziamento sono arrivate dall’assessore all’istruzione Mariella Santarelli, la dirigente Patrizia Paperetti e il sindaco di Castelfiorentino, Giovanni Occhipinti.
Un investimento complessivo di circa 750 mila euro per l’istituto Enriques di Castelfiorentino. I lavori, che saranno consegnati a marzo 2014, interverranno ad ampliare i locali del piano terra della scuola e ad aumentare il numero delle aule al primo piano.
“Con oggi inizia un lavoro di attenzione verso gli istituti del Circondario dell’Empolese Valdelsa – sottolinea l’Assessore Di Fede – dove sono in programma tanti lavori per la risistemazione delle scuole. Quello dell’Enriques è un primo segnale a cui seguirà una continuità d’azione da parte della Provincia e, mi auguro, anche dall’ente istituzionale che si troverà a gestire gli edifici scolastici nel futuro”.
“Con questo investimento – sottolinea il Sindaco Giovanni Occhipinti – il polo scolastico dell’Enriques viene ulteriormente potenziato, creando così le condizioni per un ampliamento dell’offerta formativa e per una migliore organizzazione di tutti i servizi esistenti: dalle aule per la didattica ai laboratori, fino agli spazi (anche esterni) funzionali alle varie esigenze dell’Istituto. Una scuola che punta, dunque, a crescere, e a divenire sempre più un punto di riferimento dell’istruzione superiore dell’Empolese Valdelsa e di tutta la provincia di Firenze”.
I lavori Gli interventi riguarderanno l'edificio scolastico al piano terra con tre azioni: l’ampliamento del corridoio di collegamento fra la cucina didattica e la sala da pranzo; un aumento di spazio per la sala da pranzo (che arriverà ad una superficie totale di circa 146 mq) ed una terza parte costituita dalla realizzazione di un loggiato pavimentato di circa 55 mq.
Al primo piano invece è prevista la realizzazione di sette nuove aule, per una superficie di circa 360 mq, oltre a 100 mq fra servizi igienici e corridoi di collegamento. E' prevista inoltre la sistemazione del resede esterno della scuola adiacente al nuovo ampliamento. Sarà realizzato un percorso auto e un parcheggio in mattonelle autobloccanti per 13 auto, con 2 posti auto handicap, oltre a un'area verde.
Il costo complessivo degli interventi, che saranno della durata di 240 giorni ed eseguiti dalla ditta Empoli Luce, è quantificato in 750.000 Euro più iva., con consegna dei lavori prevista per marzo 2014.
Tra gli interventi che sono previsti nel prossimo futuro dell’Istituto Enriques, è prevista l’impermeabilizzazione del ballatoio del primo piano, la riparazione dell’auditorium e della palestra per le infiltrazioni e il rifacimento dei marciapiedi intorno all'edificio.
- La pianta dei lavori all’Enriques di Castelfiorentino
- La pianta dei lavori all’Enriques di Castelfiorentino
- Uno dei momenti della conferenza stampa a Castelfiorentino per presentare i lavori sull’Enriques
- I locali dell’Enriques che saranno oggetto di interventi
- I locali dell’Enriques che saranno oggetto di interventi
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro