Il sindaco Mangani avvia la campagna elettorale e vuole "un programma che nasca dalla gente". Al via i tavoli tematici itineranti

Un momento della conferenza stampa (foto gonews.it)


Il programma che nasce dalla gente. Giulio Mangani lo vuole così. Intravede la discesa dopo una lunga scalata, capisce di averla scampata nonostante le mille difficoltà a cui la sua giunta e la sua consigliatura hanno dovuto fra fronte fin dall’inizio. E quando proponiamo la metafora di una gara ciclistica che parte ai piedi del Tourmalet è lui stesso a dire: “Proprio così, siamo partiti con la salita peggiore. Avevamo i carabinieri nei cantieri e una situazione bloccata economicamente. Abbiamo cercato di cambiare, di dare una svolta. Ci siamo riusciti, abbiamo seminato. Adesso è il momento di raccogliere i frutti nei prossimi cinque anni”.

Il sindaco di Montespertoli è il candidato del PD alle elezioni amministrative di maggio, ma per la sua prossima ‘corsa’ chiede un programma partecipato, voluto e condiviso dalla sua gente.

Per questo insieme al PD montespertolese è stato organizzato una sorta di tour aperto che propone alcuni tavoli tematici a cui i cittadini possono contribuire.

“L’auspicio è che partecipino tante persone, tane diverse sensibilità – prosegue Mangani in una conferenza stampa alla sede del PD a Empoli – per un PD che si apre e che diventa spazio per confrontarsi e proporre”.

Con Mangani  ci sono Pierpaolo Isoldi, segretario del PD di Montespertoli, Marco Pierini  e Giulia Pippucci che fanno parte dell’assemblea comunale e regionale, e come loro Elena Ammirabile del comitato elettorale e dell’assemblea locale.

Saranno loro, insieme al consigliere comunale Alessio Mugnaini a proporre alcuni tavoli tematici.

“Ma intanto si parte in questo weekend da venerdì 21 a domenica 23 febbraio – spiega il segretario Isoldi -, con la Festa Democratica di Montespertoli al Circolo Arci. Sabato dalle 17 Giulio farà il bilancio dei passati 5 anni e presenterà le linee future. Il programma vero e proprio sarà costruite con la gente e con i tavoli tematici che dovranno essere più possibile partecipati. Il tavolo su scuola e formazione sarà coordinato da Marco Pierini, cultura e territorio da Elena Ammirabile, salute e associazionismo da Giulia Pippucci e sviluppo e innovazione Alessio Mugnaini”.

“Quello che cerchiamo – aggiunge il sindaco – è il coinvolgimento della gente per un programma il più possibile attinente ai bisogni dei cittadini. I tavoli sono strumenti agili e veloci. La giunta in questo caso deve fare un passo indietro per riuscire a fare con la cittadinanza un ragionamento franco e aperto”.

Elena Ammirabile si occuperà di territorio e cultura: “Per Montespertoli lo stesso territorio fa parte della cultura. Dalla vita contadina sono state costruite le basi per quello che è il nostro tessuto sociale, la nosta economia e quindi la nostra cultura. I valori contadini sono assolutamente da

Marco Pierini cura il tavolo di scuola e formazione: “La scuola non deve essere solo uno luogo dove studenti e giovani si ritrovano per le lezioni. Ma un luogo per la comunità, per crescere e formare la cittadinanza. In questo senso i corsi di formazione per lavoratori disoccupati possono essere fondamentali”.

Giulia Pippucci cura il tavolo legato alla sanità e all’associazionismo: “Pensate a chi fa sport, ai vostri figli che praticano una disciplina sportiva, dietro a tutto questo ci sono le associazioni. Ogni cosa che succede attorno a noi è riconducibile a un’associazione, ai servizi che loro erogano. Ovviamente penso anche ai servizi sanitari e al mondo del sociale. Parleremo e ci confronteremo”.

 

 

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montespertoli

<< Indietro

torna a inizio pagina