
Oltre 2700 partecipanti complessivi alla Mezza Maratona Città di Scandicci “Di corsa contro le mafie” (1001 gli iscritti) alla Passeggiata della Legalità, al walking guidato e alla Mini Run di 1,2 km, partite alle 9,30 di domenica 16 febbraio 2014 da piazza Matteotti a Scandicci. Ad organizzare l’iniziativa la Podistica Il Ponte in collaborazione con il Comune di Scandicci, Scandicci Cultura, le associazioni del Social Party, il Lions Club, l’associazione Libera.
Come gli anni scorsi il percorso della Mezza Maratona misura 21,097 chilometri, percorrendo due volte un tragitto cittadino pianeggiante che interessa i quartieri di Scandicci Centro, Casellina e Vingone. Per permettere lo svolgimento della manifestazione domenica mattina, divieto di transito fino alla fine della manifestazione (a differenza delle passate edizioni quando i residenti potevano circolare) all’interno di un'area delimitata dal fiume Greve, dall’asse piazza Marconi e vie Dante, Paoli e Roma, l’autostrada A1 e la direttrice via Pisana – via Baccio da Montelupo (lungo le vie perimetrali il traffico sarà aperto).
Più precisamente l’area chiusa al traffico è quella interna al perimetro segnato dalle seguenti strade (le vie elencate restano percorribili): piazza Marconi, via Dante, via Paoli, via Roma, via delle Cascine, via Fanfani, via dei Ciliegi, vie della Costituzione, Sette Regole, Bachelet, Codignola, Pisana nel tratto compreso tra le vie Codignola e Baccio da Montelupo e Baccio da Montelupo tra via Pisana e il fiume Greve; anche viale Moro sarà chiuso in direzione Scandicci, dall’incrocio con viuzzo del Roncolino. A controllare le postazioni filtro e i circa ottanta incroci interni saranno oltre cento volontari dell’organizzazione. Lo scorso anno i partecipanti alla Mezza Maratona furono circa 2500.
I partecipanti hanno ricevuto una maglietta della Legalità come quella dello scorso anno, ma di colore verde.
Il giorno prima della Mezza Maratona e della Passeggiata della Legalità, sempre organizzata dal Comune di Scandicci, dall'associazione Libera e dalle scuole cittadine, la distribuzione delle arance dell'iniziativa Vitamine per la scuola.
Le strade interessate dalla corsa sono state riaperte alla circolazione a fine mattinata.
Fonte: Comune di Scandicci - ufficio stampa
<< Indietro