Capannone 'lager' a Cambiano: 30 'loculi' in muratura dove far dormire i lavoratori cinesi. Blitz della polizia municipale, denunciato il proprietario

Uno degli ambienti verificati a Cambiano della polizia municipale dell'Unione dei Comuni
Uno degli ambienti verificati a Cambiano della polizia municipale dell'Unione dei Comuni

Uno degli ambienti verificati a Cambiano della polizia municipale dell'Unione dei Comuni

Un capannone ‘lager’ dove erano stati realizzati 30 ambienti in muratura, di tre metri per due ciascuno, come dormitori per i lavoratori. La situazione è stata scoperta nella notte tra ieri e oggi, sabato 15 febbraio, a Cambiano, frazione di Castelfiorentino, dal comando territoriale di Castelfiorentino, Gambassi Terme e Montaione della polizia municipale dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese-Valdelsa, impegnata in un servizio notturno.

All’interno gli agenti hanno riscontrato gravi irregolarità edilizie al secondo piano della struttura. C’era un solo bagno a disposizione, con accesso dalla sola cucina, peraltro in condizioni precarie dove, a margine, era stato ricavato anche uno stanzino dove far dormire il cuoco. In tutto identificate 17 persone, tutte regolari in Italia. Una di loro ha raccontato agli agenti che i capi prodotti, all’interno, pantaloni e camicette, verrebbero regolarmente acquistati da due aziende di Castelfiorentino a 10 euro l’uno per poi essere rivenduti sul mercato ad almeno 130.

Uno degli ambienti verificati a Cambiano della polizia municipale dell'Unione dei Comuni

Uno degli ambienti verificati a Cambiano della polizia municipale dell'Unione dei Comuni

Per il proprietario del capannone, cittadino italiano, è scattata la denuncia per cambiamento di destinazione d’uso senza autorizzazione. Al vaglio invece la posizione del titolare dell’azienda, di nazionalità cinese, sul cui conto sono in corso accertamenti di natura fiscale.

Nel corso dei controlli gli agenti hanno ritirato anche la patente a un 25enne di Certaldo, sottoposto ad alcoltest in zona Pesciola (Castelfiorentino) e risultato con un tasso alcolemico nel sangue di 0,97 grammi per litro: è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza.

Uno degli ambienti verificati a Cambiano della polizia municipale dell'Unione dei Comuni

Uno degli ambienti verificati a Cambiano della polizia municipale dell'Unione dei Comuni

Prima di andare a Cambiano gli agenti avevano allontanato dalla stazione ferroviaria di Empoli 5 persone, 3 uomini italiani, un albanese e una donna della Romania, tutti senza fissa dimora e in evidente stato di ubriachezza. Avevano forzato le porte di un vagone in deposito per passarci dentro la notte, dopo essere stati ripetutamente allontanati da altri convogli in transito e aver disturbato i viaggiatori.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina