Terricciola, il mondo delle argille

Terricciola, il mondo delle argille (foto gonews.it)

Quando si entra in Terricciola da qualsiasi direzione ti accoglie il cartello stradale: -Terricciola città del vino- e a ragione: tutto il versante che guarda l'Era è tutto un vigneto dove si produce un vino speciale, ma come sapete io con mia moglie, nel nostro girovagare per sentieri e strade bianche, sapevamo di una strada selciata che attraversa tutta la collina spoglia sino nella valle dello Sterza, chilometri in cresta alla collina spoglia.
Appena siamo arrivati salendo dalla statale per Volterra alle prime case un parcheggio panoramico  ci permette, zaini a spalla,  di iniziare il cammino attraversando il paese dal lato panoramica e subito dopo la chiesa siamo calati seguendo l'indicatore Casciana, poche decine di metri e a destra in salita in via del monte dove una panoramica mozzafiato ci incanta.

Da lì giù in ripida, ma breve discesa, al santuario, bella chiesa dedicata alla Madonna. Subito in pari sotto la rupe a cercare via Delle Colline, una stradina in discesa che mostra già tratti di selciato. Subito una grande azienda dedita alla pastorizia, ci accolgono un branco di cani, sembra che ci vogliono sbranare da lontano ma poi ci accolgono bene facendosi alcuni accarezzare.

Dall'azienda comincia un percorso tutto in pietra, bellissimo che segue le ondulazioni delle cime delle immense colline spoglie, coltivate a grano o a pascolo. Non mi dilungo a descrivere un paesaggio da favola, lo vedrete nelle foto. Dopo due ore di cammino si arriva alla provinciale per Chianni, Miemmo, Castellina Marittima, vediamo un mucchio di sassi in una radura vicino il fiume e pranziamo.
Per tre km circa abbiamo camminato in direzione di Chianni poi raggiunta la valle del fiume Cascina abbiamo preso a destra e risalendo i piaggioni,questa volta senza in selciato ma con una mota appiccicosa come solo l'argilla sa attaccarsi, siamo ritornati sul selciato e da li siamo rientrati in Terricciola.

 

Maresco Martini

Tutte le notizie di Valdera