
"Sono stati due anni impegnativi, ricchi di battaglie e anche di soddisfazioni per il Movimento 5 Stelle di Figline Valdarno" Andrea Frallicciardi ricorda i molti mesi passati in consiglio comunale: "Pur essendo all'opposizione il nostro gruppo si è dimostrato forza capace di governare e di saper spesso sostituire di fronte ai cittadini un'amministrazione distratta e spesso assente".
"Insieme al gruppo di Figline – racconta l’ex consigliere Andrea Frallicciardi - abbiamo portato avanti battaglie importanti quali quelle per le Borra, per l'acqua pubblica, per la trasparenza, per il decoro urbano, per il lavoro e per la sanità.
Alcune siamo riuscite a vincerle, a cominciare proprio da quella contro la discarica, altre a spingere il consiglio comunale ad adottare decisioni coraggiose come l'adesione alla campagna Rifiuti Zero - ancora purtroppo non applicata dall'amministrazione, con la raccolta differenziata ferma al palo - e sulla trasparenza. La diretta streaming del consiglio comunale è stato il primo passo in questa direzione".
I numeri parlano chiaro: dal 27 ottobre 2011 il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle ha presentato 21 interpellanze, 22 interrogazioni, 26 mozioni, 9 ordini del giorno e ben 55 richieste di accesso agli atti.
Con alcune proposte all’avanguardia come una mozione per cambiare il regolamento degli asili nido, permettendo così al personale di avvertire i genitori in caso di assenza dei figli a scuola con l’obiettivo di evitare il ripetersi di sciagure, purtroppo verificatesi nel passato in altre parti d’Italia.
"Un lavoro lungo e faticoso, per un movimento nuovo di zecca e che rifiuta i canoni classici della politica – sottolinea Andrea Frallicciardi - Abbiamo avuto solo un unico punto di riferimento: il bene dei cittadini, come del resto abbiamo dimostrato in una delle nostre battaglie più lunghe e per la quale si sta intravedendo un felice epilogo, quella di portare l'acqua potabile a Porcellino Est.
Una situazione imbarazzante con i cittadini costretti da anni a recarsi a San Giovanni con le taniche per poter lavare e cucinare il cibo che mangiano".
"Abbiamo dovuto fare i conti con un'amministrazione incapace di attuare gli indirizzi nati nell'aula consiliare e di dare risposte concrete ai propri cittadini – prosegue l’esponente 5 Stelle - Per questo le battaglie e le iniziative che abbiamo intrapreso sono solo l’inizio di un percorso che deve ancora essere portato a compimento.
Penso per esempio all’ospedale Serristori, per il quale l’amministrazione ha firmato un accordo con Regione ed Asl: adesso occorre fiato sul collo per fare sì che le garanzie scritte vengano attuate alla lettera. Ma anche alle Lambruschini, in cui è necessario in tutti i modi rimediare agli errori fatti".
Infine Andrea Frallicciardi annuncia: "Ho deciso di non ripresentarmi alle prossime elezioni amministrative. Il nostro è un movimento fatto di persone semplici e che si impegnano per il bene comune: contano solo le idee ed il programma, è giusto e doveroso che altre persone possano compiere questa esperienza civica.
Da settimane stiamo elaborando il programma confrontandoci apertamente con i cittadini e preparando la lista che si presenterà alle elezioni, in alternativa ad un Partito Democratico ed un sistema politico che in questi anni ha fallito gli obiettivi prefissati e non ha mantenuto le promesse elettorali e che adesso si sta arrabattando per riconquistare una verginità perduta. Il Movimento 5 Stelle di Figline ed Incisa riparte pensando al nuovo Comune Unico, una grande opportunità per tutti i cittadini e per le due comunità solo se saremo capaci di lasciarci alle spalle vecchie logiche di partito ed interessi di parte”.
Sabato 15 febbraio alle 11, nella sala consiliare di Figline, si terrà la presentazione ufficiale del candidato sindaco del Movimento 5 Stelle per le prossime amministrative del nuovo Comune.
Al seguente link l’ultimo Passaparola di Andrea Frallicciardi: .
Fonte: MoVimento 5 Stelle Figline Valdarno
Notizie correlate
Tutte le notizie di Figline Valdarno
<< Indietro