Alla Specola inaugurata la nuova biglietteria e una sala accoglienza per visitatori

La biglietteria della Specola a Firenze
La biglietteria della Specola a Firenze

La biglietteria della Specola a Firenze

La Specola si veste di nuovo. Nella sezione di Zoologia del Museo di Storia Naturale in via Romana il rettore Alberto Tesi ha inaugurato, al secondo piano, la nuova biglietteria (vedi foto) e il bookshop e, al primo piano, uno spazio di accoglienza per visitatori allestito con uno schermo (attrezzato per il 3D) per illustrare con filmati e video la storia della sezione e le tematiche oggetto delle esposizioni (vedi foto).

I visitatori che si recheranno nella biglietteria saranno accolti da un esemplare di Giraffa della Nubia, che nell’Ottocento fu portata in Italia ed esposta a Firenze nel giardino di Boboli. Ma anche lo spazio di accoglienza si presenta come una “camera delle meraviglie” con un esemplare di coccodrillo che “sorveglia” dall’alto del soffitto la sala dove sono esposti anche i busti in gesso dei personaggi storici del museo.

I lavori di ristrutturazione della sezione hanno riguardato anche l’installazione di un ascensore e di una nuova scala di emergenza. L’inaugurazione dei nuovi locali è stata preceduta dalla rappresentazione “La vita che danza”  della compagnia teatrale universitaria “Binario di scambio” (testo di Fabio Cocifoglia, liberamente tratto da A. Boffa; musica di Mario Pacifico; ideazione di Teresa Megale).

La Sala Accoglienza della Specola a Firenze

La Sala Accoglienza della Specola a Firenze

Fonte: Università degli Studi di Firenze

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina