Maltempo, smottamento sul Rio Lama a Galleno. La mappa degli interventi nel Valdarno inferiore e nella piana di Lucca

Il Rio Lama, a Galleno nel comune di Fucecchio

L’allerta meteo, lanciata dalla Regione per l’intero territorio toscano, non risparmia neppure il nostro comprensorio. I tecnici e gli operatori del Consorzio sono in azione fin dalla primissima mattinata per far fronte alle copiose piogge che già si stanno abbattendo e che, secondo le previsioni meteo, proseguiranno almeno fino a tutto domani.

L’attività dell’Ente si sta concentrando in interventi sull’intero territorio; la situazione dei corsi d’acqua – che si sta alzando di ora in ora – sta diffusamente raggiungendo livelli preoccupanti. Un intervento è in corso sul Rio Lama, a Galleno nel comune di Fucecchio, per la verifica di uno smottamento dell’argine. Sono stati ripuliti, in via precauzionale, gli sgrigliatori dell’impianto idrovori del Pollini, a Orentano (dove si è accumulato del materiale), e sabato anche quelli delle Botronaie. Rimossa pure un’ostruzione a Staffoli, nel comune di Santa Croce sull’Arno, sul fosso “La Paduletta”. A Lucca, intervento in somma urgenza sul Rio di Castiglioncello, al fine di ripristinare nel più breve tempo possibile l’erosione arginale, che potrebbe creare rapidamente problemi. Segnalazioni sono arrivate anche per il Casale (albero attraversato a Zone), da Carraia e da Paganico (nel Capannorese) e da Saltocchio. Preoccupa in particolare il Fossa Nuova a Porcari: l’ondata di piena è in corso. Problemi anche sulla Viaccia, Ramo, Rametto e Ampollora, nella zona centrale del Capannorese.

Il Consorzio ricorda che chi necessita di ballini di sabbia può ritirarli, anche in via preventiva, presso la sede di Santa Margherita-Capannori, in via Scatena 4, che oggi rimarrà aperta eccezionalmente almeno fino a mezzanotte. L’Ente ha inoltre attivo, 24 ore su 24, il servizio di reperibilità al numero 348/8867459.

Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro
torna a inizio pagina