
In occasione della scomparsa di Paolo Mecatti, avvenuta la scorsa settimana, il Sindaco Giovanni Occhipinti desidera ricordarlo come esempio di grande professionalità e di doti umane, che lo rendevano così incline a coltivare una relazione costruttiva con i suoi studenti.
“Ricordare Paolo Mecatti – sottolinea il Sindaco – significa andare oltre le sue qualità professionali di docente della scuola alberghiera. Perché il Professor Mecatti sapeva coniugare la grande professionalità alle doti umane, l’autorevolezza dell’insegnante (concetto ben diverso da quello di insegnante “autoritario”) al saper parlare con i suoi studenti, dimostrando così un’attenzione e una sensibilità a quell’aspetto relazionale senza il quale la stessa professione dell’insegnante rischia non solo di inaridirsi, ma anche di essere meno efficace.”
“Dopo una lunga esperienza maturata come Maitre d’Hotel in numerosi hotel di prestigio italiani e francesi, Paolo Mecatti è approdato all’insegnamento alla metà degli anni Sessanta, presso l’Istituto Alberghiero di Marina di Massa, dove dal 1980 al 2003 ha ricoperto anche il ruolo di docente vicario (vicepreside). Un ruolo rilevante, dunque, in una struttura che rivestiva un’importanza strategica per il comparto turistico della Toscana.”
“Nel 2004, l’anno della pensione, proiettò Paolo Mecatti verso un’altra avventura: già negli anni precedenti, insieme al compianto Prof. Enrico Lambiase, egli aveva dato un impulso decisivo alla nascita dell’Istituto Alberghiero di Castelfiorentino, al cui interno (dal 2004) iniziò a ricoprire il ruolo di docente esperto nei percorsi di formazione, consentendo al nostro istituto di crescere e ampliare i propri orizzonti.
Nel 2005, in particolare, fu il Prof. Paolo Mecatti ad avviare i primi contatti con il Lycée hôtelier “J. Storck” di Guebwiller. Ne scaturì così un rapporto costante con gli studenti del nostro istituto “F. Enriques”, che proseguì negli anni successivi e coinvolse gradualmente anche le istituzioni locali. Ricordo con piacere la prima visita di Denis Rebman (Sindaco di Guebwiller) nell’ottobre 2009 e i successivi contatti che approdarono tra il dicembre 2010 e il maggio 2011 alla firma del Patto di Gemellaggio tra il Comune di Castelfiorentino e questa simpatica comunità dell’Alsazia francese.”
“Di tutto questo – conclude il Sindaco - il Prof. Paolo Mecatti è stato il pioniere e anche protagonista. Oggi, la sua esperienza e i suoi preziosi insegnamenti, che hanno una continuità nel figlio Davide (anche lui docente dell’alberghiero), rappresentano un patrimonio per l’intera comunità di Castelfiorentino. Un patrimonio da proteggere e preservare, per la formazione delle nuove generazioni”.
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro