
Giovedì 6 febbraio 2014 alle ore 21,15 al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte la Memoria Storica è affidata alla messa in scena di 'Disegna ciò che vedi' (testo e regia di Franco jr), dopo 9 anni dalla sua prima messa in scena nel lontano 2005.
“Lo spettacolo si ispira ai disegni di Helga Wissova sopravvissuta ai campi di sterminio – dice Franco jr – ed è il risultato di un percorso svolto con gli allievi dei laboratori teatrali. Si raccontano i disegni ma soprattutto si raccontano storie di normale tragicità”
In scena i giovani attori della Compagnia Stabile di Bo’ (Anna Barsocchi, Pamela Giannini, Matteo Melani, Angela Puccioni, Rachele Meliani e Mattia Pagni) coadiuvati dai giovani allievi dei laboratori: Daniela Parziale, Giulia Burgalassi, Francesca Burgalassi, Ginevra Piperno, Gaia Famiglietti, Carlotta Principato, Enya Magon, Vanessa Pandolfi e Attolico Federico e da alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo ‘G. Carducci’ di Santa Maria a Monte.
Lo spettacolo di Giovedì 6 febbraio riserva una grande sorpresa: il ritorno in scena di Giacomo Casalini , uno dei primi ragazzi che contribui’ al debutto di Disegna cio’ che vedi! nel 2005.
“Un ringraziamento – aggiunge Franco Di Corcia jr - va a quanti in queste settimane si sono adoperati per la realizzazione dello spettacolo e in modo particolare al Consorzio D.I.V.E.R.S.I. e a Matteo Parenti per il suo supporto tecnico”
L’appuntamento con 'Disegna ciò che vedi' è per giovedì 6 febbraio ore 21,15 presso il Teatro Comunale di Santa Maria a Monte – Ingresso ad offerta. Tutte le info su www.pensieridibo.org
Fonte: Associazione I Pensieri di Bò
Notizie correlate
<< Indietro