Un seminario sulle patologie della valvola tricuspide a Cisanello con il professor Uberto Bortolotti

Uberto Bortolotti

Il 7 febbraio a Pisa, nel Dipartimento cardiotoracovascolare dell’ospedale di Cisanello (Ed. 10 – 2° piano, inizio alle 9), nell’ambito dei seminari di cardiochirurgia, si terrà l’incontro dal titolo: “Le patologie della tricuspide, una valvola spesso dimenticata” di cui è responsabile scientifico il professor Uberto Bortolotti, direttore della Sezione autonoma di Cardiochirurgia dell’Aoup.

Si tratta di patologie non particolarmente frequenti ma che non per questo rivestono minore importanza per il clinico e il chirurgo.
La valvola tricuspide è affetta primariamente da processi patologici in un numero complessivamente limitato di casi essendo più spesso coinvolta secondariamente da patologie valvolari del cuore sinistro.

In queste situazioni è oggi dimostrato ampiamente come un vizio tricuspidale trascurato o non adeguatamente trattato possa ad esempio compromettere l’esito di una correzione di una patologia della valvola mitrale, influenzando significativamente la sopravvivenza a lunga distanza.

Lo scopo di questo secondo seminario, organizzato dalla Sezione di Cardiochirurgia dell’Aoup, è quello di fare il punto sulla diagnosi e terapia delle patologie della valvola tricuspide, spesso non adeguatamente considerate se non addirittura sottovalutate, riunendo esperti di questo specifico settore. Nel corso del seminario verranno svolti temi di sicura rilevanza ed interesse dando spazio alla descrizione delle alterazioni anatomo-patologiche della valvola tricuspide, ricordando la fisiopatologia e la storia naturale della malattia e discutendo le indicazioni ed il timing chirurgico della insufficienza tricuspidale.

Come sempre, una sessione sarà dedicata al ruolo della diagnosi strumentale, dall’ecocardiografia tradizionale all’indagine emodinamica ed alle più moderne tecniche di imaging, nella valutazione dei pazienti con tale patologia ed al loro utilizzo nella valutazione preoperatoria.

Infine verranno presentati dati sulla incidenza ed epidemiologia dell’endocardite su valvola tricuspide e sul ruolo potenziale delle tecniche percutanee nella correzione dell’insufficienza tricuspidale. Il seminario si concluderà con una lettura sullo stato attuale della chirurgia della valvola tricuspide.

Fonte: Aoup Pisa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina