“Una Biblioteca per tutti i gusti”, il programma del mese di febbraio

La biblioteca comunale di Empoli (foto gonews.it)

La sezione ragazzi della biblioteca comunale Renato Fucini vi aspetta da lunedì 3 febbraio 2014 con il nuovo programma di appuntamenti nell’ambito di ‘Una Biblioteca per tutti i gusti’, dedicata ai bambini, ai ragazzi che saranno protagonisti delle tante iniziative di lettura, tempo libero, gioco, cinema, creatività e tanto altro.

 

Il programma di febbraioLunedì 3 e 10 febbraio 2014 Baby M-Assaggi di lettura, le storie per crescere. Letture ad alta voce per i piccolissimi. Non potete mancare all’appuntamento con le letture ad alta voce per i più piccoli. Tante bellissime storie da leggere per divertirsi insieme pagina dopo pagina nella stanza più magica della biblioteca: la Torre del Racconto dove tutto può succedere. L’incontro è pensato per i bambini da 18 a 36 mesi e si svolge alle 17.30. Prenotazione richiesta (massimo 8 bambini).

 

Martedì 4, 11 e 18 febbraio 2014 vi aspetta L’Ora del Racconto, il consueto appuntamento di lettura ad alta voce per tutti i bambini dai 4 agli 8 anni. Le bibliotecarie della Sezione Ragazzi “L’isola del tesoro” vi aspettano per leggervi meravigliose e divertenti storie nella suggestivaTorre del Racconto. L’appuntamento è dalle 17 alle 18. Non è necessaria la prenotazione.Lunedì 24 febbraio 2014 si gioca con le lingue in compagnia della gatta Valentina. Il consueto appuntamento di lettura ad alta voce in lingua straniera. Il mese di febbraio è dedicato allalettura plurilingue. Letture animate in francese, inglese e tedesco per scoprire tante parole nuove con divertenti giochi linguistici. L’incontro è pensato per i bambini da 6 a 8 anni e si svolge dalle 17 alle 18 con prenotazione (massimo 15 bambini).

 

Martedì 25 febbraio 2014 appuntamento con  il Circolo dei giovani lettori, il mensile appuntamento dedicato ai ragazzi da 11 a 14 anni che amano i libri. Una occasione inconsueta per conoscere ragazzi e ragazze legati dalla grande passione per la lettura. Una bibliotecaria della sezione ragazzi presenterà alcuni fra i romanzi più amati dai giovani oltre alle novità editoriali che potranno essere prese in prestito in esclusiva dai partecipanti.

Vi aspettiamo dalle 17 alle 18 alla sezione ragazzi della biblioteca. E’ richiesta la prenotazione (massimo 20 partecipanti).

Mercoledì 12 febbraio 2014 la Federighi Editori presenta il libro “Dante Alighieri – Una vita”. Incontro con l’illustratrice Celina Elmi. Un poeta, un politico, ma anche un uomo innamorato ed un padre. Chi era Durante Alighieri, detto Dante? Lo scopriremo attraverso racconti, aneddoti ed il laboratorio di disegno, durante il quale i partecipanti realizzeranno una vera doppia pagina illustrata interpretando un episodio dell'avventurosa vita di Dante, facendo attenzione ai costumi medievali, alla ambientazione ed alle caratteristiche dei personaggi.  Consultare il sito web www.federighieditori.it per saperne di più. L’incontro è rivolto ai bambini e ragazzi da 8 a 13 anni e si svolge dalle 16.45 alle 18 su prenotazione.

Lunedì 17 e mercoledì 19 febbraio 2014 la Bibliocreatività ci porterà tutti In biblioteca con Peppa. La simpatica Peppa ci accompagnerà questo pomeriggio in un esilarante viaggio in biblioteca. Tutti i bambini potranno guardare la proiezione di alcuni episodi della serie ed ascoltare la lettura ad alta voce delle sue buffe avventure.  È previsto inoltre un originale laboratorio creativo. L’incontro è pensato per i bambini da 3 a 6 anni e si svolge dalle 17 alle 18. Prenotazione richiesta (massimo 20 bambini). Mercoledì  26 febbraio 2014 Augh! Carnevale in biblioteca. Per festeggiare il carnevale non potete perdervi questo divertente appuntamento in biblioteca. Tante letture animate ed un simpatico laboratorio creativo per trasformarci tutti in simpatici indiani. L’incontro è pensato per i bambini da 3 a 10 anni e si svolge dalle 17 alle 18. Prenotazione richiesta (massimo 35 bambini).

Sabato 22 febbraio 2014 è la giornata dedicata alle famiglie con  Bibliogenitori. L’associazione In-Formafamiglia di Empoli presenta: Femminucce o maschiacci? Il genere dell’educazione.Obiettivo dell’incontro è quello di riflettere insieme sulle differenze fra maschi e femmine che poco devono alla biologia (sesso) ma che dipendendo in gran parte dalla cultura (genere). Quest’ultima viene tramandata, come eredità psichica e come formazione, in maniera spesso autonoma ma non critica. L’educazione può dunque divenire prevenzione per i futuri adulti: contro la disparità di genere, contro le violenze, per costruire una reale prospettiva di pari opportunità e dignità. L’appuntamento si svolgerà dalle 10 alle 12. Prenotazione consigliata.

E per concludere la ricca programmazione della sezione ragazzi, tutti al Bibliocinema. A febbraio proseguono gli appuntamenti con il cinema in biblioteca. Un ciclo di proiezioni per tutti i gusti e tutte le età. Di seguito il programma delle proiezioni. Orario di inizio 16.45. Venerdì 7 febbraio 2014 L’incredibile storia di Winter il delfinoregia di Charles Martin Smith; venerdì 14 febbraio 2014 Sammy 2. La grande fugaregia di Ben Stassen;  venerdì 21 febbraio 2014, Il mio amico Ted regia di Shuki Levy ed infine venerdì 28 febbraio 2014 Zambezia, diretto da Wayne Thornley. La proiezione è riservata agli iscritti della biblioteca. Prenotazione richiesta ed ingresso gratuito.

Fonte: Comune di Empoli - ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina