Un tratto di circa 30 metri delle mura medievali di Volterra, in provincia di Pisa, è crollato in seguito alla forte pioggia caduta nella zona. Il crollo si è verificato nel centro storico della città, dove anche la sede stradale ha ceduto.
I disagi più gravi si sono verificati nel centro storico, in corrispondenza della piazzetta dei Fornelli dove sono crollati circa 30 metri di mura medievali oltre alla sede stradale. A causa del crollo sono state evacuate 11 abitazioni i cui proprietari sono stati collocati dall'amministrazione comunale negli alberghi o in altre abitazioni.
I vigili del fuoco di Saline di Volterra sono intervenuti su alcuni scarichi fognari che scaricavano direttamente sul tratto di mura crollato. Con l'aiuto di alcuni tubi forniti dal Comune i tubi hanno spostato lo scarico più lontano.
Per la giornata di oggi il sindaco Marco Buselli ha emesso un'ordinanza per la chiusura delle scuole elementari e medie dell'istituto Jacopo da Volterra e dei licei della città.
Stesso provvedimento a Saline di Volterra dove rimarranno le scuole elementari e medie a causa del livello di guardia raggiunto dal Cecina. Al momento risulta chiusa la strada comunale di Santa Margherita per una frana.
- Il crollo delle mura a Volterra (foto Gianni Baruffa)
- Il crollo delle mura a Volterra (foto Gianni Baruffa)
- Il crollo delle mura a Volterra (foto Gianni Baruffa)
- Le mura crollate a Volterra