Controlli anti-droga all’Istituto d’Arte e al Liceo Artistico di via Fillungo: nessun ritrovamento di stupefacenti

Il cane antidroga in azione in una scuola

Il lavoro dei poliziotti è stato mostrato anche ad alcuni alunni, cui è stato fatto vedere in azione il famoso cane 'Pando'


La Polizia di Lucca ha ripetuto anche stamani i servizi preventivi antidroga nei pressi degli istituti scolastici del capoluogo, con un dispositivo già collaudato di recente e, coordinato da personale della Sezione specializzata “narcotici” della Squadra Mobile, ha avuto il concorso di una pattuglia della Sezione volanti e di una unità cinofila antidroga della Polizia di Firenze.

Stamani di buon mattino i poliziotti, d’ intesa con la presidenza dei due istituti, ha controllato dapprima gli studenti in entrata all’ Istituto d’ Arte di piazza Napoleone e poi, a lezioni iniziate e dunque senza arrecare alcun disturbo al regolare svolgimento delle lezioni, ha controllato gli spazi comuni ed i servizi igienici sia dell’ Istituto d’ Arte medesimo che del Liceo Artistico di via Fillungo.

Il lavoro dei poliziotti è stato mostrato anche ad alcuni alunni, cui è stato sommariamente fatto vedere in azione il famoso cane “Pando”, un pastore tedesco protagonista di numerosi sequestri in importanti indagini antidroga condotte dalla Polizia in Toscana.

Anche stamani non si è registrato alcun ritrovamento di stupefacente; i servizi continueranno comunque ciclicamente, d’ intesa con i responsabili degli Istituti scolastici soprattutto a fini preventivi e dissuasivi, per evitare che qualche malintenzionato tenti di spacciare nei pressi di scuole che, come noto, costituisce una aggravante specifica prevista dalla normativa che punisce penalmente lo spaccio di stupefacenti.

Fonte: Questura di Lucca

Notizie correlate



Tutte le notizie di Lucca

<< Indietro

torna a inizio pagina