
Un convegno nell’ambito delle iniziative regionali per celebrare il Giorno della Memoria 2014 - 69° anniversario della liberazione di Auschwitz, si terrà domani, giovedì 30 gennaio 2014 alle 17.30 nella sala conferenze dell’Istituto culturale e di documentazione Lazzerini, via Puccetti, 3 a Prato, denominato Sport e memoria: atleti sotto il nazifascismo tra persecuzione e deportazione, a cui parteciperà Eleonora Caponi in rappresentanza del Comune di Empoli.
Perché sarà presente Empoli? Perché sarà presente tra gli altri, Franco Castellani, figlio del calciatore empolese Carlo, deportato e morto nel lager di Gusen. Il convegno ad ingresso gratuito è promosso dalla Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato, in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Prato e la biblioteca Lazzerini.
Programma della giornata. Saluti di Anna Beltrame, assessore alla cultura del Comune di Prato, Marco Romagnoli, presidente della Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato. A seguire proiezione del film promosso dalla Regione Toscana, Storie di sport al tempo delle leggi razziali e del nazismo a cura di Massimo Sandrelli.
Intervengono Ugo Caffaz,consigliere della Regione Toscana per il Giorno della Memoria; Massimo Cervelli, Regione Toscana;Barbara Trevisan, docente di scienze motorie; Andrea Trapani, co-autore del film; coordina
Andrea Mazzoni, consigliere Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza. Segue la visita alla mostra "Campioni nella memoria: storie di atleti deportati nei campi di concentramento", a cura di Barbara Trevisan, nella Galleria espositiva al pian terreno e nella sala conferenze della biblioteca.
Per informazioni, contattare il numero telefonico 0574 46165 oppure info@museodelladeportazione.it, sito web: http://www.bibliotecalazzerini.prato.it/, lazzerini@comune.prato.it.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro