
Si svolgerà sabato 1 febbraio alle ore 10,30, presso Villa Rucellai a Campi Bisenzio, la riunione di presentazione del progetto della Filarmonica Michelangiolo Paoli “Banda Libera Tutti”, con i 33 ragazzi delle scuole medie di Campi Bisenzio che vi hanno aderito e i loro genitori.
L’idea, nata già nel 2012, ha origine dalla constatazione che per la nostra città e per i nostri ragazzi, vi è la necessità di promuovere sempre di più azioni di aggregazione sociale, di interazione, e che la musica, per mezzo del suo linguaggio universale, può favorire al meglio tali processi.
Da quest’anno, con la collaborazione del Comune e la partecipazione attiva delle scuole, nel sostenere il progetto, si vuole evidenziare maggiormente l’importanza dell’istituzione bandistica per il nostro territorio e, per i giovani, il valore della partecipazione ad un’esperienza di questo tipo.
È importante che ogni città dia valore alla propria tradizione bandistica, coinvolgendo anche i più giovani nell’esperienza di un progetto di collaborazione ed impegno con il proprio Comune, ed inoltre e’ fondamentale realizzare e sostenere iniziative che ridiano memoria storica e favoriscano l’incontro tra generazioni vicine e distanti consentendo e favorendo la trasmissione del sapere.
La Filarmonica Michelangiolo Paoli, come associazione musicale e come banda di paese, è sempre stata un’istituzione importante e una risorsa significativa per il nostro Comune; inoltre ha da sempre rappresentato un’opportunità unica per la nostra cittadinanza, perché, sin dal 1816, data della sua nascita, ha offerto a tutti la possibilità di avvicinarsi gratuitamente alla musica.
Il progetto, che sarà presentato sabato prossimo nelle stanze del Comune, è un progetto ampio che durerà tre anni, fino al 2016, data del bicentenario della fondazione della Filarmonica, ricorrenza per la quale i ragazzi, le scuole e il Comune, saranno, insieme alla banda, parte attiva nell’organizzazione di un importante evento celebrativo.
Oltre ai genitori ed i ragazzi che hanno aderito al progetto, sono stati invitati a partecipare all’incontro:
Emiliano Fossi, Sindaco del Comune di Campi Bisenzio
Monica Roso,Assessore alla Città Vivace e delle Persone
Luigi Ricci, Assessore alle Città Accessibile e Inclusiva
I dirigenti degli Istituti Comprensivi e gli insegnanti di musica delle Scuole Medie
I presidenti dei tre consigli di istituto
Una rappresentanza del Forum Nuovi Cittadini
Fonte: Comune di Campi Bisenzio - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Campi Bisenzio
<< Indietro