Il Museo di Arte Sacra si rinnova. Due interventi per migliorarne la fruibilità

Il Museo di Arte Sacra a Montespertoli

Il Museo di Arte sacra di Montespertoli nel corso dell’anno 2013 ha portato a termine due importanti iniziative che insieme vanno a costituire un ulteriore passo in avanti verso una migliore fruibilità della sua collezione. Un apporto fondamentale per la riuscita di queste due iniziative è stato dato dalla Soprintendenza BAPSAE di Firenze, Pistoia e Prato (Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici) che, nella persona del suo responsabile di zona prof. Claudio Paolini, ha interamente finanziato una delle due iniziative, quella cioè relativa al restauro. Sono state infatti restaurate (operatore Paolo Belluzzo) un consistente numero di suppellettili liturgiche fra quelle presenti nelle teche ospitate nelle sale del museo, asportando i sottili veli di ossidazione che nel tempo si formano naturalmente su tali oggetti e donando loro un nuovo e più ‘fresco’ aspetto.

L’altra operazione  è stata invece rivolta al dipinto più prestigioso del museo ovvero la Madonna col Bambino di Filippo Lippi, da poco tornata dalla mostra dedicata alla pittura del Rinascimento conclusasi a Prato in questo mese. Oggi una nuova e più efficiente illuminazione, basata sugli ultimi prodotti della luminescenza che la tecnologia ci offre, ne permette una visione straordinariamente più intensa ed emozionante, valorizzando il dipinto nel suo insieme e anche nei particolari che prima passavano inosservati.

Fonte: Comune di Montespertoli

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montespertoli

<< Indietro

torna a inizio pagina