Artemisia, incontro pubblico a Tassignano su fughe e persecuzioni 'lungo la via della memoria'

foto di archivio

‘La memoria di fronte’, la manifestazione promossa dal Comune di Capannori  in occasione de ‘I giorni della memoria’, la ricorrenza istituita per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, si concluderà giovedì 30 gennaio, alle ore 18, ad Artèmisia a Tassignano  con l’incontro pubblico ‘Fughe, persecuzioni e salvataggi lungo la Via della Memoria’.

L’iniziativa  sarà introdotta dall’assessore alla cultura, Lara Pizza e da Emmanuel Pesi, ricercatore di Storia Contemporanea del dipartimento di scienze politiche dell’Università di Pisa. Italo Galli dell’associazione ‘Amici del Melograno’ e Silvia Angelini dell’Istituto Storico della Resistenza in Provincia di Lucca terranno una relazione  sul tema ‘1941-1944:Prigionieri a Colle di Compito’. Seguirà un momento di confronto tra le associazioni che aderiscono al progetto ‘La Via della Memoria’.

Intanto  nello spazio espositivo della sede comunale di piazza Aldo Moro è ancora possibile visitare la mostra fotografica di Nico Cerri del Fotoclub Lucchese,  ‘La materia della memoria’ - La Linea Gotica e la seconda guerra mondiale in Lucchesia. Immagini di luoghi, volti e documenti.

Fonte: Comune di Capannori - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Capannori

<< Indietro

torna a inizio pagina