Raimondo Ricci, ex deportato, presenta il suo libro in occasione della Giornata della Memoria

Scuola Superiore Sant'Anna

La Scuola Superiore Sant’Anna partecipa alle celebrazioni del “Giorno della memoria” presentando il volume con le memorie di un suo ex allievo, poi diventato Presidente nazionale dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, Raimondo Ricci, deportato nel campo di concentramento di Mauthausen.

Io, Raimondo Ricci. Memorie di un altro pianeta” è il titolo del libro curato dai giornalisti Domenico Guardino e Andrea Marotta, edito da Sagep (Genova, 2013) sul quale verterà la discussione di mercoledì 29 gennaio alle ore 17.00 in aula 3, nell’ambito delle celebrazioni cittadine promosse insieme al Comune di Pisa, con la convinta adesione della Scuola Superiore Sant’Anna.

Il programma prevede gli interventi di saluto del Prorettore vicario del Sant’Anna, Emanuele Rossi; dell’Assessore alla Città dei Valori, della Memoria e Cultura della Legalità del Comune di Pisa Marilù Chiofalo; del Presidente dell’Associazione Ex Allievi Scuola Superiore Sant’Anna Franco Mosca; del Segretario provinciale dell’Anpi Pisa Giorgio Vecchiani. Seguiranno gli interventi dei curatori, i giornalisti di Controradio Domenico Guardino e della Rai Andrea Marotta, della docente e responsabile dell’area di filosofia politica della Scuola superiore Sant’Anna Barbara Henry; del docente dell’Università di Pisa Mauro Stampacchia. La discussione sarà coordinata dall’assegnista Renata Badii e sarà animata dagli interventi di allieve ed allievi, ex allieve ed ex allievi della Scuola Superiore Sant’Anna.

Fonte: Scuola Superiore Sant’Anna - Ufficio Informazione e Comunicazione Istituzionale

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina