I Giovani Democratici dicono no alle Slot Machine nelle Case del Popolo

"La nostra società è afflitta da un problema gravissimo: la ludopatia" - dice Niccolò Biondi,segretario dei Giovani Democratici di Scandicci" - una patologia di cui soffrono oltre 800 mila cittadini e che si aggrava terribilmente nei periodi di crisi economica. Il richiamo del gioco d'azzardo, con le sue promesse illusorie di facili e veloci guadagni, è più forte proprio quando si rischia di perdere il lavoro e di cadere in una condizione di povertà: il pericolo, tuttavia, è quello di finire sul lastrico e di cadere nelle mani della malavita e dell'usura".

I Giovani Democratici di Scandicci intendono esprimere un deciso NO! alla presenza di slot machines nel territorio del Comune. "È assolutamente intollerabile - continua il segretario - una situazione in cui decine di famiglie vanno in rovina a causa del gioco d'azzardo: è necessaria una profonda rivoluzione culturale, che porti a rifiutare un facile guadagno a spese di nostri concittadini".

"Come Giovani Democratici di Scandicci invitiamo ufficialmente le Case del Popolo presenti nel Comune di Scandicci a dare l'esempio alla cittadinanza, togliendo dai propri edifici tutte le slot machines presenti, così da cessare di essere causa di rovina di intere famiglie e tornare ad essere luoghi di incontro e condivisione di idee e prospettive tra i cittadini". I Giovani Democratici non si limitano alla critica sterile ma intenderanno, inoltre, confrontarsi con le Case del Popolo e collaborare attivamente con loro a progetti che rendano possibile la sopravvivenza economica di queste strutture, assolutamente imprescindibili in una comunità che aspiri ai valori del sociale e della solidarietà.

Fonte: Giovani Democratici di Scandicci

Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro
torna a inizio pagina