La scuola di musica si trasferirà nell'ex Anna Frank in via del Padule

La Scuola di Musica di Scandicci si trasferirà al piano terra e in parte del primo piano della ex scuola Anna Frank, in via del Padule 34. Attualmente la Scuola comunale di Musica di Scandicci, gestita dall’Accademia musicale di Firenze, ha sede in una palazzina in affitto in via Pisana.

Il trasferimento nella nuova sede di proprietà del Comune, consentirà un risparmio di circa 20 mila euro all'anno, pari all'importo del canone per dodici mesi.

La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo esecutivo, redatto dai tecnici del settore Opere pubbliche, per la “Suddivisione interna dei locali per l’inserimento della ‘Nuova scuola di musica’”. Il piano per il trasferimento della Scuola di Musica coinvolge gli assessorati alle Opere pubbliche e al Patrimonio.

L’edificio dell’ex Anna Frank al momento è utilizzato, al primo piano, come sede di associazioni di volontariato del territorio.

Per il trasferimento della Scuola di Musica al piano terra e in parte del primo piano (la parte restante resterà a disposizione delle associazioni), è necessario eseguire un frazionamento dell’immobile, con modesti interventi edilizi che non comportano alterazioni dell’assetto statico strutturale.

A seguito dell’intervento la struttura sarà suddivisa in due porzioni: l’intero piano terra, oltre a due locali al primo piano inclusi a servizio, ospiteranno la nuova Scuola di Musica, su una superficie complessiva di 880 metri quadri; nella parte restante del primo piano, su una superficie complessiva di 680 metri quadri, resteranno le sedi delle associazioni. La spesa complessiva per l’opera è fissata in 5000 euro.

L’edificio di via del Padule 34, originariamente a destinazione industriale, a metà degli anni ’70 fu trasformato dal Comune per ospitare la quarta scuola media del territorio, intitolata ad Anna Frank; le attività didattiche andarono avanti fino al 1996.

Successivamente l’immobile è stato ristrutturato nel 2003, e da allora, limitatamente a periodi provvisori, è stato adibito alternativamente a scuola materna e a scuola elementare in occasione di lavori di ristrutturazione in altri plessi scolastici.

Fonte: Comune di Scandicci - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro
torna a inizio pagina