
La “Giornata di Consapevolezza Europea”, il nuovo modo di comunicare l’Europa e di fare educazione civica, rivolto soprattutto a studenti e insegnanti e sviluppato da “CesUe”, azienda spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna, arriva a Milano il 24 gennaio, dopo il successo raccolto nelle numerose tappe e nelle due edizioni in Toscana e dopo il “tutto esaurito” a Napoli e a Milano, nell'autunno 2013.
Anche la tappa di Milano è promossa insieme al Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio, dalla Commissione europea e dal Parlamento europeo con il patrocinio del Comune meneghino.
La “Giornata di consapevolezza europea” del 24 gennaio, nel capoluogo lombardo, si articola in quattro eventi: tre iniziative durante la giornata, pensate essenzialmente per altrettanti target, e uno spettacolo serale, intitolato “Europa, che passione!”, ospitato al teatro “Dal Verme” e aperto a tutti i cittadini.
Il programma dettagliato della “Giornata di consapevolezza europea” a Milano è il seguente.
“Dedicato alle scuole”. Dalle 9.15 alle 13.00 presso il teatro dal Verme, matinée cui parteciperanno 1.400 fra studenti e docenti delle scuole lombarde. In programma anche lo spettacolo “Europa: che Passione! Storia di un amore tormentato”, interpretato da Paolo Barillari, e una conferenza sui paradossi della crisi europea tenuta da Roberto Castaldi della Scuola Superiore Sant’Anna.
“Pensando alle organizzazioni produttive e alla società civile”.
Dalle 15.00 alle 18.00 presso la cripta aula magna dell’Università Cattolica si terrà l’incontro dibattito moderato da Fabio Masini (Università di Roma Tre e segretario nazionale Consiglio Italiano del Movimento Europeo) tra accademici, rappresentanti delle istituzioni e organizzazioni della società civile sul “2014: Verso l’unità politica dell’Europa? Il ruolo della società civile in vista delle elezioni europee e del semestre di presidenza italiana dell’UE”.
“Per i docenti delle scuole superiori”. Dalle 15.00 alle 18.00 presso la sala di rappresentanza del Rettorato dell’Università di Milano è previsto un incontro formativo sul materiali e metodi didattici per formare alla cittadinanza attiva multi livello tenuto da Francesco Pigozzo della Scuola Superiore Sant’Anna.
“L’Europa diventa un musical per tutti!” Alle 20.45 presso il teatro dal Verme, “Europa: che Passione! Storia di un amore tormentato” in versione serale interpretato da Paolo Barillarie Davide Magnabosco, con l’intervento di Roberto Castaldi e Francesco Pigozzo.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro