
Mentre nelle altre zone della Toscana la situazione sta tornando alla normalità, è critica la situazione sul Lago di Massaciuccoli. Le piogge intense che hanno colpito diverse zone della regione hanno fatto registrare allagamenti nei Comuni di Lucca, Pistoia e Massa Carrara, dove la situazione sta gradualmente migliorando. Diversi invece, gli sviluppi in Versilia: il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli è impegnato a monitorare gli argini del lago che ha superato anche il secondo livello di allerta, aumentando notevolmente il rischio di rottura e il conseguente pericolo per i territori limitrofi.
Dopo le piogge di venerdì, sabato e domenica, il lago continua a ricevere enormi quantità d’acqua rilasciata sia dalle colline che dai terreni attorno senza riuscire a smaltirla: dopo che il mare alto ha messo fuori uso il Burlamacca, l’unico emissario funzionante al momento è il canale Bufalina. Le zone più a rischio sono quelle di Montramito, Piano del Quercione, Massarosa, Bozzano, Quiesa, Migliarino e Vecchiano, per la presenza di vasti territori depressi (fino a 3,5 metri sotto il livello del mare). Verignano, Guidario, Fontanella e Torre del Lago non sono invece a rischio alluvione.
Per far sì che il lago rientri nei canoni della normalità, il Consorzio, che sta lavorando a pieno ritmo per gestire la situazione, ha dovuto spengere tutti e sei gli impianti idrovori che immettono acqua nell’invaso (Pioppogatto, Portovecchio, Beatrice, Quiesa, Massaciuccoli e Vecchiano) secondo quanto previsto dal Protocollo per la sicurezza idraulica stilato dalla Provincia di Lucca. Prevista per domani una riunione di emergenza con gli imprenditori agricoli di Massarosa e Vecchiano i cui terreni, con lo spegnimento delle idrovore, non possono essere drenati.
“Anche questi ultimi eventi – ha commentato Marco Bottino per l’Urbat - dimostrano quanto ancora c’è da lavorare per la messa in sicurezza del territorio della nostra regione. Siamo particolarmente vicini alle popolazioni della Versilia e restiamo a disposizione del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli che è duramente impegnato nello strenuo lavoro di regimazione delle acque del lago di Massaciuccoli”.
Fonte: Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Massarosa
<< Indietro