
Degrado e criminalità nel centro storico di Empoli: il commissariato di piazza Gramsci ha voluto far chiarezza con una conferenza stampa oggi, sabato 18 gennaio, per spiegare alcuni degli ultimi interventi effettuati e quantificare con esattezza il peso reale del fenomeno. Su gonews.it e sul resto della stampa locale gli episodi citati sono stati molti, tanto da invitare il presidente Francesco Gracci a convocare d'urgenza la commissione consiliare centro storico per affrontare il problema.
Paragonare Empoli a un Bronx però non piace al dirigente del commissariato di Empoli, Maurizio Di Domenico, il quale ha precisato il reale andamento delle cose spiegando tutte le ultime operazioni connesse al centro storico.
LA RAPINA DI PIAZZA GRAMSCI
Dopo il tentato colpo di mercoledì 15 gennaio, la polizia si è subito attivata per la ricerca dei malviventi che, al momento, sono ancora latitanti. Gli agenti, in azione anche nel centro storico, hanno notato però un uomo darsi alla fuga alla vista della volante. È stato inseguito credendo che si trattasse di uno degli autori della rapina, ma è riuscito a dileguarsi.
Nella fuga ha abbandonato una serratura da porta blindata e una chiave, oggetto che viene utilizzato dai malviventi per aiutarsi nel forzare gli ingressi degli appartamenti. La tecnica, spiega Di Domenico, viene utilizzata soprattutto dai malviventi che arrivano dall'Est Europa.
DENUNCIATO UN WRITER
Tre giovani sono stati identificati nei giorni scorsi per la realizzazione di graffiti su alcune aiuole e muri di abitazione nel centro storico di Empoli. A tradirli alcune immagini della videosorveglianza, relative allo scorso 8 gennaio. Un 18enne empolese, pregiudicato, è stato denunciato per imbrattamento e deturpamento di immobili urbani, mentre la posizione dei due amici è ancora al vaglio della polizia.
DANNI A UN CESTINO DEI RIFIUTI: DENUNCIATO
Un 23enne senza fissa dimora, originario del Marocco, è stato denunciato per atti di danneggiamento aggravato. L'episodio risale a giovedì 16 gennaio alle 23.30 quando il giovane ha colpiti ripetutamente un vaso di fiori e un cestino dei rifiuti. Anche stavolta le immagini della videosorveglianza hanno fatto il loro dovere, permettendo alla polizia di risalire all'autore del vandalismo.
CONTROLLI SUL TERRITORIO
Stamani, sabato 18 gennaio, era presente a Empoli il Nucleo Protezione Crimine Toscana in ausilio al personale del commissariato per svolgere alcuni controlli. Sono state identificate sedici persone in centro, fermati 8 veicoli ed effettuata una verifica in una confezione gestita da cinesi, risultata in regola. Sempre in centro nei giorni scorsi la polizia ha fermato una serie di persone, denunciando una decina di georgiani e avviandoli all'espulsione dal territorio nazionale.
PROSTITUZIONE
Sull'argomento leggere l'articolo collegato.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro