Dopo il test di empolesità, ecco 'Empoli in particolare'

Test di empolesità parte seconda. Se a inizio dicembre su Facebook era comparsa un'applicazione fatta per testare quanto uno è empolese con tanto di diploma finale, ora sul social network ne è comparsa un'altra che si chiama 'Empoli in particolare'. Il tratto saliente che la unisce alla precedente è la pagina da cui proviene, ovvero 'sani principi' che rimanda a Gabriele Sani, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle locale.
Stavolta il quiz è composto da 7 domande ed ogni domanda assegna poi un punteggio in base ovviamente alla risposta. Si può giocare 3 volte al giorno e invitare amici a farlo ed anche stavolta c'è un tempo, vale a dire 120 secondi. Alla fine sulla destra compare anche una classifica di chi ha giocato. Il nuovo test si articola in foto di particolari empolesi con tre possibili risposte da dare e non è neppure possibile tentare di farlo due volte per aumentare il punteggio sapendo le risposte (alla fine escono infatti quelle che sono state sbagliate) visto che ogni partita che si disputa è diversa dalla precedente e quindi le foto cambiano in continuazione. Anche questo, al pari del test di empolesità, è decisamente divertente da fare e anche piuttosto semplice da risolvere.
Quello che invece ancora non si capisce è dove tutto questo voglia portare. Certo, l'ipotesi iniziale di una sorta di gioco che nasconde un’operazione ‘social’ – politica innovativa resta in piedi ed anzi ne esce rafforzata, ma ancora non si riesce ad intravederne il fine ultimo. Non resta che pazientare ancora un po'. Nel frattempo si gioca.

 

Marco Mainardi