Risistemazione dell'area parcheggio di via Turri, lavori al via

Via Turri a Scandicci

Aperto il cantiere per la risistemazione dell’area a parcheggio di via Turri a Scandicci, nel tratto compreso tra l’incrocio con via Salvemini e via Aldo Moro. I lavori di manutenzione straordinaria sono iniziati mercoledì 15 gennaio, mentre la fine è prevista per la seconda metà di aprile. Tra i lavori la sistemazione del fondo dissestato a causa delle radici dei pini lì presenti, così come dei danni causati da questo tipo di piante ad aiuole, fognature, cordonati e pavimentazioni. Per risolvere definitivamente questi problemi il progetto prevede la sostituzione delle piante finora presenti – interessate da un intervento di abbattimento – con alberi di specie più idonee al contesto urbano, come indicato dall’autorizzazione paesaggistica e prescritto nel parere espresso dalla Soprintendenza.

“Con i lavori si conclude un iter complesso che ha impegnato l’Amministrazione Comunale – spiega l’assessore alle Opere pubbliche Gianni Borgi – l’area infatti ha un utilizzo pubblico e necessitava con sempre più urgenza dei lavori di risistemazione, ma l’intervento non era possibile dal momento che la proprietà era privata. Come Comune in questi anni siamo andati in parallelo con le procedure per l’acquisizione dell’area e con la progettazione dell’intervento. Non intervenire avrebbe significato lasciare l’area al degrado, mentre tra tre mesi questo spazio pubblico sarà finalmente vissuto dai cittadini in tutta sicurezza”.

L’appalto dei lavori è stato infatti possibile solo in seguito all’acquisizione al patrimonio comunale dell’area nel corso del 2013, mentre il progetto era già stato approvato dalla Giunta Comunale nel 2011. I lavori riqualificheranno un’area su cui si affacciano esercizi pubblici, negozi ed altre attività, particolarmente importante per capienza di posti auto e per ampiezza della superficie a verde. Lo stato di degrado che ha interessato negli ultimi anni il parcheggio era da attribuire sia al sovrannumero dei veicoli che l’utilizzavano, sia al deterioramento di aiuole, fognature, cordonati e pavimentazioni causato dallo sviluppo delle radici degli alberi che circondano l’area. Il progetto prevede la ridefinizione delle aiuole, la risistemazione degli spazi sosta e di manovra e la realizzazione di percorsi pedonali, oltre a un’idonea rete fognaria e alcune opere necessarie per poter realizzare successivamente un impianto di illuminazione pubblica all’interno dell’area. Il quadro economico del progetto fissa un importo complessivo di 208.871,02 euro.

Fonte: Comune di Scandicci - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro
torna a inizio pagina