
E' camerunense, ha 46 anni e insegna inglese dopo avere fondato più di 12 anni fa una scuola di lingua. Domani a Pontedera la Tavola della pace della provincia di Pisa assegnerà a Bridget Fomundam, il titolo di 'migrante dell'anno', nel corso di un'iniziativa promossa insieme al Comune di Pontedera, all'unione dei comuni della Valdera e a Cgil, Cisl e Uil. Bridget Fomundam, è nata a Bamenda (Camerun), ottava di nove figli, dopo il diploma liceale, si iscrisse alla facoltà di lingue e letteratura del suo Paese, completando gli studi a Besancon, in Francia.
A 28 anni è volata in Italia, ricongiungendosi con il marito Daniel, ingegnere elettronico, uno dei primi africani a laurearsi all'università di Pisa. Madre di tre figli, dopo avere lavorato in diverse scuole private del territorio, ne ha fondata una nel 2001: il centro di lingua inglese Rainbow, dove prestano servizio cinque insegnanti madre lingua provenienti da America, Canada, Inghilterra e una segretaria italiana.
Il centro porta avanti progetti di educazione alla lingua inglese in una ventina di istituti scolastici della provincia pisana. Bridget Fomundam è anche presidente del consiglio della Chiesa valdese di Pisa e della comunità camerunense della provincia pisana.
<< Indietro