Si riunisce il consiglio comunale: si discute di emergenza lavoro e bonifica dell'incile

Il Comune di Pisa

Al centro anche il gioco del ponte, l'impianto sportivo del Cep e la messa in sicurezza dell’ ex chiesa di Sant’ Antonio in Qualquonia


L’emergenza lavoro in città – per iniziativa dei consiglieri Giovanni Garzella, Riccardo Buscemi e Mirella Bronzini, tutti del gruppo consiliare di FI-PDL – sarà al centro del Consiglio Comunale di domani, giovedì 16 gennaio (sala Regia di palazzo Gambacorti, dalle 15).

Dopo, su richiesta del consigliere Giovanni Garzella (FI-PDL), il Consiglio Comunale discuterà del Gioco Del Ponte (“sono autorizzate le cucine nelle varie palestre?”, e “dei costumi, chi se ne occupa?”) e degli sponsor delle manifestazioni del Giugno Pisano.

L’assessore ai lavori pubblici Andrea Serfogli, poi, risponderà sulla questione dei lavori di bonifica al canale incile - una interpellanza è stata presentata dal consigliere Marco Ricci (Unacittàincomune-prc) – mentre l’assessore Salvatore Sanzo risponderà sulla vicenda dell’impianto sportivo di via Vecellio e Via Pierin Del Vaga del Cep - grazie, questa volta, ad una interpellanza del consigliere Raffaele Latrofa (Noiadessopis@) (“perché l’impianto - scrive Latrofa - è chiuso e abbandonato?”).  Tra le mozioni, infine, il Consiglio comunale voterà quella presentata dalla consigliera Valeria Antoni (M5S) su “l’impegno dell’Amministrazione Comunale per l’immediato intervento di messa in sicurezza della ex chiesa cinquecentesca di Sant’ Antonio in Qualquonia”, dell’omonimo quartiere (vedi foto allegata).

Il Consiglio Comunale, inoltre, provvederà alla sostituzione del consiglire del CPT1, Leonardo Sbrana, con la consigliera Simona Rindi, entrambi del gruppo politico di “Noi adesso Pis@”.

Si ricorda che le sedute del  Consiglio Comunale sono pubbliche e che è possibile seguirle anche in diretta audio dal sito del Comune di Pisa www.comune.pisa.it/it/sedute-consiglio/4086/Diretta-audio-streaming-del-Consiglio-Comunale.html  oppure su Smartphone e Tablet con sistema operativo Android. (E’ necessario cliccare sull’icona Play store del proprio Smartphone o  Tablet e scaricare l’applicazione gratuita “Adobe Flash Player”).

Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina