
Intensa l’attività della Polizia Municipale di Capannori nel 2013 come emerge dai dati relativi all’attività svolta, in particolare per la sicurezza stradale, sia in orario diurno che durante il servizio notturno.
Nell’anno da poco conclusosi sono state elevate in totale 2.794 multe, di cui 2.624 durante il servizio diurno e 170 durante quello notturno, sono state ritirate 16 patenti di guida, di cui 5 durante il servizio notturno, e ritirate 3 carte di circolazione. La maggior parte delle violazioni ha riguardato il superamento dei limiti di velocità e molte contravvenzioni sono state elevate per divieto di sosta e la guida senza cinture di sicurezza. I punti patente decurtati sono stati in totale 3.523. Per garantire la sicurezza degli alunni durante l’entrata a scuola gli agenti della polizia municipale hanno, inoltre, svolto servizio di vigilanza presso alcuni istituti scolastici per 158 giorni. Per quanto riguarda il servizio di ufficio mobile, che viene svolto il sabato mattina in alcune frazioni del territorio, tra cui, Marlia, Lammari, Colle di Compito e Guamo per facilitare il contatto tra cittadini e vigili urbani, nel 2013 sono stati effettuati 30 servizi.
Durante il servizio notturno che si realizza da luglio a novembre ed è suddiviso in due turni: dalle ore 19 alle ore 1 e dalle ore 1 alle ore 7 per garantire una maggiore sicurezza sulle strade e contrastare in particolare l’alta velocità e la guida in stato di ebbrezza, le multe sono state 170, di cui ben 167, elevate con l’utilizzo della strumentazione laser, hanno riguardato l’eccesso di velocità. Di queste 162 sono state elevate per il superamento fino a 40 km/h dei limiti di velocità consentiti dalla legge e 5, con la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, per il superamento della velocità consentita di oltre i 40 km/h.
Le contravvenzioni per guida in stato di ebbrezza sono state 6, ma i controlli eseguiti con l’alcoltest che hanno dato esito negativo sono stati numerosi, ammontando complessivamente a 340.
“La sicurezza, in particolare quella stradale, è una delle priorità della nostra amministrazione – dichiara l'assessore alla polizia municipale, Pierangelo Paoli –, che si ottiene certamente con i controlli, necessari per scoraggiare in particolare i fenomeni dell’alta velocità e della guida in stato di ebbrezza, particolarmente efficaci durante le ore notturne quando si verificano maggiormente. Molto importanti ai fini della sicurezza di tutti gli utenti della strada anche le attività di prevenzione, informazione, ed educazione che stiamo portando avanti con le lezioni nelle scuole del territorio che ogni anno interessano varie centinaia di studenti”.
I controlli dei vigili urbani sulle strade capannoresi durante le ore notturne hanno interessato in totale 448 veicoli. Le attività svolte dagli agenti della polizia municipale durante il servizio notturno non hanno interessato solo le arterie stradali, ma anche il controllo del territorio per garantire la tranquillità e la sicurezza dei cittadini. Complessivamente sono stati effettuati 126 sopralluoghi per controllare feste, sagre ed esercizi pubblici, anche in seguito ad alcuni esposti relativi a rumori eccessivi.
Fonte: Comune di Capannori - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Capannori
<< Indietro