A Casellina una nuova palestra di ginnastica artistica. L'inaugurazione l'11 gennaio

Inaugurazione sabato 11 gennaio 2014 (ore 16) per la palestra di ginnastica artistica di Casellina, con il taglio del nastro del Sindaco di Scandicci Simone Gheri e un’esibizione di giovani atlete. La nuova palestra, che si trova all’incrocio tra via Pisana e via Respighi, è stata affidata in gestione alla Polisportiva di Casellina. “Lo scheletro della struttura era stato costruito negli anni scorsi da un privato come opera di urbanizzazione per il parcheggio che si trova al piano interrato – spiega l’assessore alle Opere pubbliche Gianni Borgi – il Comune nell’ultimo anno ha concluso l’opera, realizzando il progetto di completamento”. L’importo per i lavori è 700 mila euro più iva.

Il fabbricato è costituito da due strutture contigue: la prima con un’altezza di 7,40 metri e una superficie di 470 metri quadri rappresenta la palestra vera e propria, la seconda con un’altezza di 3,60 metri e una superficie di 230 metri quadri racchiude tutti i servizi di corredo per lo svolgimento dell’attività sportiva. L’ingresso principale dell’edificio è connotato da una parete curva e da una tettoia in cemento armato.

La sala per l’attività sportiva, che sarà utilizzata per gli allenamenti dagli allievi di ginnastica artistica, è costituita da una zona quadrata di venti metri di lato e da un corridoio utilizzato come zona di allenamento e rincorsa; in una parte della sala, al livello del pavimento, c’è una vasca profonda 1,50 metri, riempita di materassi o da altro materiale elastico per l’atterraggio dopo i salti.

Il controsoffitto accoglie l’impianto di ricambio dell’aria, quello di illuminazione e parte dell’impianto di diffusione sonora; l’impianto di riscaldamento è costituito da aerotermi a parete. Per migliorare il comfort acustico è stato realizzato un controsoffitto in lana di roccia, mentre sulle pareti sono stati posizionati pacchetti termoacustici. Nei locali adiacenti sono stati realizzati due spogliatoi per gli atleti, per 31 posti totali, e due spogliatoi per quattro istruttori. Oltre a questi locali è stato realizzato anche un ambiente con funzioni di segreteria e direzione.

Fonte: Comune di Scandicci - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro
torna a inizio pagina