Un anno di polizia: 50 gli arrestati, più rapine, ma quasi tutti i banditi sono stati individuati. Due le operazioni principali

Una delle conferenze stampa al commissariato di polizia di Empoli (foto gonews.it)

Nei giorni scorsi la questura di Firenze ha reso noto il bilancio di un anno di attività sul territorio di tutta la provincia. Ecco adesso i dati forniti dal dirigente del commissariato di Empoli Maurizio Di Domenico ha tracciato anche un bilancio dell’attività del 2013.

Fra le attività che hanno impegnato maggiormente la squadra anticrimine ci sono state le operazioni che hanno portato alla scoperta di due associazioni a delinquere: una legata ai furti ai danni di bancomat delle banche della zona (otto partenopei in manette) e un’altra che ha visto l’arresto di sei romeni dediti a razziare i cantieri edili dell’area empolese.

Cresciuti leggermente rispetto al 2012 le rapine che sono passate da 12 a 15, ma quasi tutti i gli autori sono stati identificati: quelle di inizio 2013 in centro storico, quelle al Bar Il Caffè e a I Ghiotti, al negozio di materassi vicino a piazza della Vittoria, quello in via Roma al negozio di casalinghi in agosto e all’alimentari di via delle Olimpiadi e al negozio di fiori di via Guido Monaco. Gli inquirenti stanno lavorando alacremente per i due colpi ravvicinati all’ufficio postale di Ponte a Elsa.

I totale gli arrestati sono stati 50, il 60% dei quali stranieri, 284 le persone denunciate per vari reati.

In ogni caso il bilancio vede un leggero calo dei fatti dilettosi, la percentuale è del -2% rispetto ai dati del 2012: si è passati dai 1.182 ai 1.169 del 2013. La diminuzione dipende in particolare da certi tipi di reati, soprattutto quelli contro la persone, che hanno registrato una netta decrescita: lesioni -35%), minacce - 25%), ingiurie -40%. Un unico caso di violenza sessuale nel 2013, contro due del 2012.

Come avviene in quasi tutte le aree della Toscana sono aumentati i furti denunciati: al commissariato sono state raccolta 755 denunce contro le 725 del 2012, dato in controtendenza rispetto al 10% in meno rispetto censito tra il 2011 e il 2012.

In totale sono state 8100 le persone idenficate, 5.043 i mezzi controllati, 3.758 i documenti verificati e 129 le contravvenzioni per la violazione del codice della strada.

A livello amministrativo il commissariato serve tutto il Circondario per quanto riguarda i porto d’arma sono stati circa mille quelli rilasciati, 2.676 i passaporti attivati. Sul piano dei controlli amministrativi 176 i controlli per 15 sanzioni.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina