
Due giovani empolesi che indossano una maschera da maiale. Ecco come si presentano sul palco Cecco&Cipo, i vincitori del Premio Rivelazione “Toscana Mediterranea”, il contest promosso dal Festival Sete Sóis Sete Luas e dalla Regione Toscana per promuovere all'estero il talento dei musicisti della zona.
Giovani ed energici, Cecco&Cipo, all'anagrafe Simone Ceccanti (Cecco) e Fabio Cipollini (Cipo), si sono distinti tra i quattro contendenti per la loro capacità di mettere in musica l'anima della Toscana: vivace e intellettuale ma pur sempre rustica e talvolta scurrile. Con i grandi cantautori italiani nella penna e nel cuore, Cecco&Cipo trasportano la tradizione musicale italiana dentro il contesto contemporaneo con testi romantici e sboccati, giri di ska e ritmi folk. Dissacranti, irriverenti, fantasiosi e orecchiabili, non mancheranno di intrattenere il pubblico con le loro inseparabili chitarre.
La prima tappa internazionale per Cecco&Cipo è il Portogallo: tocca a loro, il 18 gennaio, presso il Centrum Sete Sóis Sete Luas di Ponte de Sôr, aprire l'esposizione “Il Lavoro Dipinto” di Marcello Scarselli, artista di Bientina. Con l'immancabile maschera da maiale, sorprenderanno il pubblico dell'Alentejo che – ironia della sorte – è la terra del famoso porco preto (maialino nero).
Programma:
Concerto di Cecco&Cipo
18 gennaio, ore 17:00
Centrum SSSL di Ponte de Sôr Portogallo
Apertura dell'esposizione “Il lavoro Dipinto” di Marcello Scarselli
(dal 18 gennaio al 15 febbraio)
Fonte: Festival Sete Sóis Sete Luas - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro