E' stata fatta brillare dagli artificieri dell'Esercito, in una casa a Roccastrada, la bomba d'aereo trovata il 20 dicembre nel comune di Civitella Paganico, durante i lavori lungo la Statale 223, la Senese.
Durante le operazioni la strada è rimasta chiusa tre ore.
Lo scorso anno, sempre in Maremma, questa volta nel comune di Pitigliano, fu disinnescata una bomba d'aereo da mille libbre, un'altra da 500 in località Porto Santo Stefano, nel comune di Monte Argentario, e infine una bomba, sempre da 500 libbre, il 19 maggio, nel comune di Massa.
Notizie correlate
Toscana
Cronaca
23 Giugno 2017
Giornata di incendi di vegetazione in Toscana. Sono nella giornata di ieri si contano almeno un centinaio di interventi di questo tipo da parte dei vigili del fuoco. La provincia [...]
Roccastrada
Cronaca
23 Giugno 2017
Ordine di decollo alle 12.04 per l'elicottero della Regione Toscana verso Località Montemassi, Roccastrada (GR) dove è in corso un incendio boschivo. Sul posto il direttore delle operazioni di spegnimento [...]
Roccastrada
Cronaca
20 Aprile 2017
Si è svolto secondo il piano di riorganizzazione previsto il rientro in aula dalle vacanze pasquali degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado di Ribolla, nel comune [...]
Tutte le notizie di Roccastrada
<< Indietro