Giornata conclusiva per 'Uispediatria insieme' con il calcio e la pallavolo: tutti in campo per sostenere la pediatria del San Giuseppe di Empoli

La presentazione della giornata conclusiva di Uispediatria Insieme a Empoli (foto gonews.it)

Servono 5500 euro per donare un bilirubinometro, strumento che non reca dolore ai bambini. La raccolta procede a gonfie vele, adesso l'appuntamento è per il 5 - 6 gennaio al Palaramini




La presentazione della giornata conclusiva di Uispediatria Insieme a Empoli (foto gonews.it)

La presentazione della giornata conclusiva di Uispediatria Insieme a Empoli (foto gonews.it)

‘Uispediatria insieme’ sta per entrare nella fase finale. L’iniziativa benefica, promossa dal Comitato Uisp Empoli – Valdelsa, per raccogliere fondi destinati al reparto di pediatria dell’ospedale San Giuseppe di Empoli.

L’evento conclusivo, finalizzato all'acquisto di un bilirubinometro transcutaneo, uno strumento che consente di diagnosticare l’ittero neonatale nei bambini senza la necessità di ricorrere a pratiche invasive o dolorose, si terrà sabato 6 gennaio al palazzetto dello sport ‘Palaramini’ e vede coinvolti anche l’Asl 11 e il Comune di Empoli che hanno dato il patrocinio. L’evento chiude così un cerchio che ha permesso di raccogliere circa 4mila euro a fronte dei 5500 necessari per l’acquisto dello strumento.

La presentazione della giornata conclusiva di Uispediatria Insieme a Empoli (foto gonews.it)

La presentazione della giornata conclusiva di Uispediatria Insieme a Empoli (foto gonews.it)

 

La Uisp di Empoli durante il mese di dicembre aveva rivolto un appello a tutte le società affiliate e agli iscritti ai corsi invitandoli ad offrire un contributo.

La raccolta fondi era già stata avviata a partire dal 7 settembre con il primo memorial Venio Mancini, figura storica del comitato Uisp. Operazione promossa grazie alla collaborazione del primario del reparto di pediatria, il dottor Roberto Bernardini. Le somme che saranno raccolte nei prossimi giorni andranno ad ingrossare ulteriormente le casse, considerato il fatto che molti iscritti sono stati impegnati con le vacanze di Natale.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento erano presenti Renato Colombai, direttore sanitario Asl 11, Alessandro Scali, presidente del comitato Uisp Empolese Valdelsa, l’assessore allo sport di Empoli, Carlo Pasquinucci e Roberto Cellai, presidente Lega Calcio Uisp Empolese-Valdelsa.

La presentazione della giornata conclusiva di Uispediatria Insieme a Empoli (foto gonews.it)

La presentazione della giornata conclusiva di Uispediatria Insieme a Empoli (foto gonews.it)

 

Il presidente Scali ha ricordato tutte le fasi di questo progetto e la solidarietà che è stata messa in campo dal mondo dello sport amatoriale che ha risposto presente a questo appello. Parole che sono state raccolte anche da Renato Colombai che ha approfittato di questa occasione per ricordare la straordinaria sensibilità del territorio per l’ospedale San Giuseppe di Empoli. Soddisfazione anche da parte dell’assessore allo sport Pasquinucci che si è dichiarato orgoglioso per l’esperienza e il progetto che è stato messo in campo

IL PROGRAMMA
Grandi protagoniste nelle giornate del 5 e del 6 gennaio saranno la Pallavolo e il Calcio che organizzeranno tornei a scopo benefico per tutte le fasce d’età. Adulti e ragazzi si sfideranno nelle gare di calcio e pallavolo previste eccezionalmente nel corso della lunga notte della solidarietà del “Palaramini” di domenica 5 gennaio con inizio alle 20,00 e conclusione dei tornei la mattina successiva alle ore 08,00. Il lunedì dell’Epifania invece entreranno in scena i più piccoli.

Fin dalla mattina, al Palazzetto di Empoli, saranno in programma partite di calcio per i bambini ed esibizioni di danza. L’arrivo della befana e l’estrazione della lotteria concluderanno il programma della mattinata con i giochi e le attività che riprenderanno nel pomeriggio attraverso l’inizio dei tornei di Minivolley e Superminivolley e con l’esibizione di Zumba.

Un nuovo passaggio serale della befana sancirà la conclusione della grande kermesse sportiva e ricreativa che offrirà un aiuto prezioso e concreto alla Pediatria dell’Ospedale “San Giuseppe”.

L’evento è patrocinato dal Comune di Empoli e dall'ASL 11 e realizzato attraverso il fattivo supporto dell’AUSER Filo D’Argento e della Sezione Soci COOP, che hanno fornito i doni e le calze per la giornata della Befana, della Società Empoli Pallavolo, che presterà il materiale per lo svolgimento dei tornei di Minivolley, e degli sponsor Sammontana, Fallani Caramelle e Retificio Nassi.

Nel corso di questi giorni si può effettuare una donazione depositando una piccola offerta all'interno delle cassette chiuse che si trovano nei luoghi ove si svolgono abitualmente i corsi UISP e presso la sede del Comitato di Via Bardini n. 18 a Empoli. E’ inoltre possibile disporre un bonifico bancario specificando la causale “UISPEDIATRIA INSIEME”a:Banca di Credito Cooperativo di Cambiano IBAN IT09W0842537830000030217590 bollettino di conto corrente postale n. 18920504.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina