Maltempo, crolla il sifone del Canale Lama della Torre. Chiusa via Arginvecchio

Il crollo avvenuto a Pietrasanta
Il crollo avvenuto a Pietrasanta

Il crollo avvenuto a Pietrasanta

Il 26 dicembre è crollato il sifone del canale Lama della Torre, lungo la via Arginvecchio. L’opera che passa sotto al canale di acque alte Bagno, quello che corre lungo la strada, è un attraversamento che collega la rete dei canali di bonifica di Camaiore a quelli di Pietrasanta. Grazie a questo collegamento, tutta la rete di bonifica e quindi tutti i territori di Capezzano e Pietrasanta, viene drenata dall’impianto idrovoro del Teso.

A seguito del crollo il collegamento non è più funzionante e oltretutto le acque del canale Bagno hanno cominciato a riversarsi nel più basso livello della campagna.

In meno di un’ora il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli è stato in grado di intervenire, realizzando una tura sul canale Bagno per evitare il riflusso delle acque e l’allagamento dei terreni delle vicine campagne e zone abitate. Le condizioni meteo sono tranquille e hanno consentito di realizzare questa operazione di primo intervento mirata.

Al momento del crollo, i canali non erano in piena. Le piogge registrate da Natale a oggi, non hanno ingrossato i corsi d’acqua e, nonostante il mare sia agitato, le cateratte chiuse dal Consorzio hanno evitato conseguenze peggiori al danno.

Il crollo avvenuto a Pietrasanta

Il crollo avvenuto a Pietrasanta

“L’opera è crollata per cedimento strutturale – spiega il Commissario del Consorzio Fortunato Angelini - venne realizzata negli anni ’30 e di recente avevamo fatto interventi per stabilizzarla, ma evidentemente hanno ceduto i pali sommersi di sostegno, usurati dal tempo”.

Il pronto intervento da parte degli ingegneri e degli operai del Consorzio ha consentito di evitare danni maggiori, ma si stima che occorrano alcune centinaia di migliaia di euro per ripristinare il funzionamento della rete.

In via precauzionale la strada verrà tenuta chiusa, domani mattina verranno eseguiti i controlli per verificare l’effettiva entità del danno e la eventuale pericolosità per il transito delle auto.

Il crollo avvenuto a Pietrasanta

Il crollo avvenuto a Pietrasanta

Fonte: Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pietrasanta

<< Indietro

torna a inizio pagina