Arrivano le lavagne multimediali in classe. Contribuisce la Fondazione Carismi

A San Miniato arriva la tecnologia informatica. Si è infatti conclusa l’installazione delle L.I.M. lavagne interattive multimediali.

Il progetto si è articolato in più fasi e la loro installazione è avvenuta grazie alla realizzazione di impianti elettrici adeguati.

La presenza delle lavagne elettroniche ha presupposto la progettazione e valutazione delle opere elettriche necessarie alla realizzazione, modifica e adeguamento non solo dell’impianto esistente ma anche cablaggio dell’impianto di connessione dati per mettere in rete e dare l’accesso ad internet.

I lavori sono stati eseguiti grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.

Le lavagne sono in pratica dei grandi schermi touch attraverso i quali l’attività didattica diventa molto stimolante e dinamica e gli studenti interagiscono potendo modificare testi e immagini.

Con l’accesso alla rete poi tutto diventa molto piacevole e veloce ottimizzando i tempi effettivi di svolgimento della lezione.

Le scuole con le L.I.M. sono: Scuola Primaria Ponte a Elsa, Scuola Primaria Don Milani San Miniato Basso, Scuola Primaria Dante Alighieri San Miniato Basso, Scuola Primaria Cigoli, Scuola Primaria Ponte a Egola e Scuola Secondaria Ponte a Egola.

Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina